Ai cittadini provenienti da paesi della Comunità Europea, non iscritti all'anagrafe in Italia, non assistiti negli Stati di provenienza, che non hanno i requisiti per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale e sono indigenti, sono garantite le prestazioni sanitarie indifferibili (cioè non rimandabili), urgenti o continuative, tra cui anche quelle di:
tutela della salute dei minori,
tutela della maternità e dell’interruzione volontaria di gravidanza,
vaccinazione, interventi di profilassi, diagnosi e cura delle malattie infettive,
prevenzione, cura e riabilitazione della tossicodipendenza.
Possono inoltre ricevere farmaci di fascia A.
Per accedere a queste prestazioni, il cittadino comunitario deve avere la Tessera ENI (Europeo Non Iscritto) e per ottenerla deve recarsi agli sportelli amministrativi distrettuali dove autocertifica la propria situazione di indigenza.
La Tessera ENI è gratuita e rilasciata immediatamente. Ha validità annuale, esclusivamente nel Veneto.
Normativa
Decreto Legislativo 30/2007 "Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri"
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1084 del 26 luglio 2011 "Disposizioni in merito all'assistenza sanitaria a cittadini comunitari dimoranti in Italia e privi di copertura sanitaria. Istituzione del codice ENI (Europeo Non Iscritto)".
The healthcare services, whether urgent or ongoing, that are not deferrable are ensured to citizens coming from EU countries, unassisted by their countries of origin, who do not meet the requirements to register with the National Health Service and are indigent. The said services also include those for:
the protection of minors’ health,
protection of maternity and voluntary interruption of pregnancy,
vaccination, prophylaxis, diagnosis and treatment of infectious diseases,
prevention, treatment, and rehabilitation from drug addiction.
They can moreover receive class-A drugs.
To gain access to these services, the EU citizen must be in possession of the ENI (Non-Registered European) Card, which is obtained by approaching the district administrative counters where one’s state of indigence is self-certified.
The ENI Card is free of charge and issued at once. It is valid for one year, exclusively in Veneto.
Legislation
Legislative Decree No. 30/2007 headed “Implementation of directive 2004/38/EC on the right of EU citizens and their family members to freely circulate and stay within the territory of Member States”
Regional Council Resolution no. 1084 of 26 July 2011 headed “Provisions on healthcare to EU citizens residing in Italy and bereft of healthcare cover. Establishment of the ENI (Non-Registered European) code”.