Emergenze o urgenze sanitarie
Per situazioni di emergenza o urgenza sanitaria è attivo 24 ore su 24 il 118, un numero unico nazionale senza prefisso utilizzabile da linea fissa e mobile (anche senza credito).
La chiamata è gratuita.
Rispondono operatori sanitari specializzati che, sulla base delle informazioni fornite, attivano le risorse più appropriate tra quelle dislocate nel territorio provinciale.
È preferibile che chi effettua la telefonata sia colui che ha visto l'infortunato e/o che conosca la situazione del paziente, i suoi bisogni e che alle domande formulate dall'operatore risponda con la dovuta calma.
Il 118 si chiama in caso di:
- grave malore
- incidenti domestici, stradali, sportivi o sul lavoro che richiedono interventi tempestivi
- ricoveri d’urgenza
- in tutte le situazioni certe o presunte di pericolo di vita.
I Pronto Soccorso dell’ULSS 6 Euganea:
Ultimo aggiornamento:
30/11/2020