Carta di accoglienza

Lungodegenza di Ospedale di Camposampiero

Responsabile: Dott. MAZZON STEFANO CV

Coordinatore: Alessandra Ferronato

La Lungodegenza si rivolge a pazienti – adulti o anziani - che hanno superato la fase acuta di malattia, sono affetti da polipatologia a elevato rischio di disabilità e necessitano di assistenza sanitaria e infermieristica continuativa in ambiente ospedaliero. L’obiettivo è di potenziare le capacità residue del paziente e raggiungere il maggior grado di autonomia possibile.

Le principali aree di intervento sono:

  • riabilitazione estensiva in: esiti di ictus, postumi di interventi ortopedici (es. artoprotesi di anca e ginocchio),
  • sindrome da allettamento
  • patologie cardiorespiratorie
  • deterioramenti cognitivi
  • patologie oncologiche
  • stati vegetativi e in generale quadri clinici che richiedano tempi di degenza prolungati.

Vengono prescritti gli ausili necessari alla dimissione e al reinserimento domiciliare o in struttura protetta, anche con valutazione a domicilio da parte del fisioterapista per i casi particolari.

Viene impostato il percorso più idoneo per garantire la continuità assistenziale in collaborazione con le assistenti sociali e le attività dei Distretti Socio Sanitari. Particolare attenzione viene posta all'educazione dei familiari o del caregiver nella fase pre-dimissione per la corretta gestione del paziente a domicilio.

All'interno del reparto operano le associazioni di volontariato “Volo 20” con funzione ricreativa, cura della persona e compagnia.

Sede
Via Cosma, 1 - Camposampiero (Pd)
Area blu - 6° Piano
Segreteria
tel. 049 9324564 dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.30
email. lungodegenza_csp@aulss6.veneto.it
Numeri Utili
Reparto: tel. 049 9324460 - fax: 049 9324468
 
Orario delle visite
Da concordare con i medici e il coordinatore.
Orario dei pasti
Tutti i giorni 8.00 - 12.00 e 18.00. 
Orario disponibilità medici/caposala
Dr. Ciuffreda: martedì, giovedì e venerdì 11.30 - 12.00, previo appuntamento
Dr.ssa Najjar: lunedì, martedì e mercoledì 11.30 - 12.30, previo appuntamento
I medici sono disponibili a colloqui in orari diversi, previo accordo.
La Lungodegenza conta 6 posti letto.
Vi sono inoltre 2 palestre attrezzate e 2 stanze per attività ricreativa e possibilità di consumare i pasti.
È presente l'ambulatorio del metabolismo osseo.
  • Medici
  • Matteo Ciuffreda CV
  • Miriam Najjar CV
Ultimo aggiornamento: 10/03/2023
Torna su