Vaccinazione anticovid-19 presso le Farmacie
L’inoculazione in farmacia del vaccino anticovid-19 è possibile solo in presenza di alcuni requisiti, perciò prima di procedere con la prenotazione della vaccinazione presso la farmacia, il cittadino interessato deve visionare i moduli da compilare e le indicazioni di seguito riportate.
L’accesso alla vaccinazione avviene tramite contatto diretto con le farmacie aderenti.
PRIMA DOSE
NON possono effettuare il vaccino in farmacia:
- Coloro che hanno già prenotato il vaccino presso uno dei centri vaccinali dell'Ulss
- Soggetti con anamnesi positiva di pregressa reazione allergica grave/anafilattica
- I soggetti estremamente vulnerabili
- Soggetti con età inferiore ai 12 anni
I minori devono essere accompagnati da un genitore, da un tutore o da un suo delegato.
Per i minori scarica l'anamensi vaccinale, il modulo per l'acquisizione al consenso e la delega. Il giorno della vaccinazione il delegato deve portare la documentazione debitamente compilata e firmata e copia del documento del genitore delegante.
Il giorno dell’appuntamento presentarsi muniti di tessera sanitaria e con la seguente documentazione debitamente compilata e firmata:
DOSE DI RICHIAMO - DOSE BOOSTER
In farmacia possono effettuare la terza dose - dose Booster, coloro che hanno le seguenti caratteristiche:
- età superiore o uguale a 12 anni, con priorità alle fasce di età più avanzate
- hanno completato il ciclo primario da almeno 4 mesi
- non hanno contratto l’infezione da SARS-COV-2 successivamente al completamento del ciclo primario di vaccinazione
- non sono soggetti fragili e non rientrano nelle condizioni di estrema vulnerabilità
- non presentano anamnesi positiva di pregressa reazione allergica grave/anafilattica
- esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario che svolgono le loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, secondo le attuali indicazioni ministeriali (vedi le indicazioni)
- acquisito il “Modulo di consenso (Dose di richiamo - dose Booster)"
- acquisita la "Dichiarazione di soggetto non estremamente vulnerabile (Allegato B2)"
Il giorno dell’appuntamento presentarsi muniti di tessera sanitaria e con la seguente documentazione debitamente compilata e firmata:
Informative sui vaccini
Ultimo aggiornamento:
13/04/2022