Vaccinazione antinfluenzale 2022 - 2023
Campagna vaccinale antinfluenzale 2022 - 2023.
A chi rivolgersi
I cittadini che appartengono alle
categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale è gratuita possono rivolgersi:
- al proprio medico o pediatra di famiglia
- nelle sedi dell'Ulss 6 Euganea, prenotando l'appuntamento.
- nati prima del 2007 - residenti nei Distretti Alta Padovana, Padova Bacchiglione, Terme Colli e Piovese
- via web: Prenotami.Cloud - nelle sedi contrassegnate in giallo
- via call center chiamando il numero 049 7445983 da lunedì a venerdì 8.30-18.30 e sabato 8.30 - 12.30
- via chat da lunedì a venerdì 8.30 - 18.30 e sabato 8.30 - 12.30
- nati prima del 2007 - residenti nel Distretto Padova Sud
- via web: Servizio Zero Coda - nelle sedi di Monselice via Marconi e Este, Chiostro via Consolazioni
- via call center chiamando il numero 049 7445983 da lunedì a venerdì 8.30-18.30 e sabato 8.30 - 12.30
- via chat da lunedì a venerdì 8.30 - 18.30 e sabato 8.30 - 12.30
- nati dal 2007 al 2022 - residenti nel Distretto Alta Padovana per prenotare contattare i numeri indicati
- nati dal 2007 al 2022 - residenti nei Distretti Padova Bacchiglione, Terme Colli e Piovese per prenotare contattare i numeri indicati
- nati dal 2007 al 2022 - residenti nel Distretto Padova Sud per prenotare contattare i numeri indicati
Inoltre, possono effettuare gratuitamente la vaccinazoine antinfluenzale presso le
farmacie aderenti, le seguenti categorie:
- soggetti con età superiore ai 60 anni
- soggetti con età compresa tra 18 e 59 anni con patologie che aumentano il rischio di complicanze o personale sanitario farmacista
Presso le sedi vaccinali dell'Ulss 6 Euganea è possibile effettuare contestualmente anche la vaccinazione anticovid-19.
Approfondimenti
Ultimo aggiornamento:
23/11/2022