Ambulatorio Odontoiatria Speciale: terapie odontoiatriche ambulatoriali (estrazioni, otturazioni, terapie canalari e ablazioni del tartaro) su pazienti affetti da handicap psico-fisici e pazienti a rischio operatorio (pazienti portatori da patologie cardiovascolari, dializzati ed oncologici).
Ambulatorio Odontoiatria Pediatrica: terapie odontoiatriche ambulatoriali rivolte a bambini e ragazzi fino a 16 anni.
Attività Chirurgica Odontostomatologia: per i pazienti che non siano in grado di mantenere una sufficiente collaborazione alle terapie ambulatoriali, c’è la possibilità di essere sottoposti a terapie odontoiatriche in anestesia generale.
Il trattamento viene preceduto dalle valutazioni cliniche necessarie (esami bioumorali, ECG, visita anestesiologica) nei reparti di competenza: Reparto di degenze Area Chirurgica per i ricoveri (sito al 4° piano del monoblocco).