La radiologia tradizionale
Il servizio consta di 4 sale diagnostiche al Piano Terra. Vengono eseguite indagini radiografiche del torace, segmenti ossei, colonna in ortostasi, morfometria vertebrale, studi contrastografici (digerente superiore, studio deglutizione, tenue, colore, tempi di transito, urografia, cisto-uretrografia retrograda e minzionale, fistolografie, panoramica arcate dentali e studio ATM).
La TAC
Il servizio consta di un apparecchio a 64 strati: è un impianto fra i più evoluti e rappresenta lo stato dell’arte nello studio di angio-TC delle arterie coronarie e del sistema cardio-circolatorio, nelle “endoscopie virtuali”, negli studi “total body” e negli studi funzionali. L’attività è focalizzata sullo studio del torace, dell’addome, della pelvi e del sistema cardiocircolatorio.
La radiologia interventistica
Si eseguono biopsie, eco e TAC guidate, nella patologia ostruttiva delle vie biliari (mediante posizionamento di drenaggi interni o esterni) e per drenare per via percutanea raccolte, ascessi e versamenti prevalentemente in ambito toracico-addominale.
La risonanza magnetica
Il servizio di Risonanza Magnetica ha un impianto con intensità di campo di 1 Tesla. È una tecnica di indagine che utilizza campi magnetici intensi e permette lo studio di tutti gli organi ed apparati del corpo umano (encefalo, midollo spinale, apparato muscolo-tendineo, apparato osteoarticolare, vasi, addome, pelvi).
Nel nostro Servizio viene privilegiato lo studio del sistema nervoso dove ci avvaliamo della consulenza di uno specialista Neuroradiologo.
Senologia
Il problema del tumore della mammella è diventato sempre più importante per la sua crescente diffusione. Sensibilizzare le donne verso controlli periodici consente di identificare un maggior numero di lesioni allo stadio pre-clinico e di conseguenza di ridurre la mortalità.
La sezione di Senologia fornisce un servizio di mammografia di screening di primo e secondo livello e di mammografia clinica ed ecografica.
La prenotazione può essere effettuata presso:
- presso il Centro Pontarollo o tramite Call Center: per pazienti con primo esame e controlli normali
- preso il servizio di Radiologia: per pazienti sintomatiche, per controlli a breve termine, per urgenze. Le urgenze vengono espletate in giornata, se possibile, o nel giro di pochi giorni.
Senologia Interventistica: si effettuano approfondimenti diagnostici e la tipizzazione citologica o istologica tramite agoaspirato (FNAC) e esame bioptico (FNAB): appuntamento presso il servizio di Radiologia. Questi interventi vengono eseguiti settimanalmente con una seduta pomeridiana. I centraggi preoperatori vengono eseguiti, nella sezione di Senologia, la mattina dell’intervento.
Ecografia
Il Servizio di Ecografia ed Eco-color-doppler dispone di apparecchiature ecografiche di fascia medio alta, tutte dotate di trasduttori a larga banda ed alta risoluzione, di sonde a matrice per lo studio dei tessuti molli superficiali, di sonde endocavitarie e di software dedicati all’utilizzo dei mezzi di contrasto ecografici. L’attività clinica copre tutte le applicazioni dell’ecografia e dell’Eco-color-doppler, con particolare riferimento alle patologie del collo, addominali, anche con mezzo di contrasto, pelviche, muscolo-scheletriche e dei tessuti molli, vascolari addominali e periferiche. Vengono eseguite anche FNAC e FNAB sotto guida ecografiaca.
Presso il distretto di Piazzola sul Brenta un medico Radiologo effettua settimanalmente un turno pomeridiano di ecografie.
Prenotazione delle prestazioni
Accedono alle prestazioni: pazienti provenienti dal Pronto Soccorso, pazienti ricoverati o che effettuano controlli post-ricovero, utenti esterni con impegnativa o in libera professione.
Le richieste urgenti di esami radiologici tradizionali (torace, segmenti scheletrici, ecc.) vengono subito effettuate con consegna immediata del referto. Per tutte le altre richieste urgenti, ci si attiene ai criteri di priorità indicati dal medico proponente.
Al momento dell’esame l’utente deve portare con sé tutte le radiografie precedenti, la documentazione clinica in suo possesso e aver seguito scrupolosamente le eventuali preparazioni previste.
Per accedere è necessario prenotare tramite impegnativa. Per RMN e TAC è necessario che il medico specifichi nell’impegnativa il quesito clinico, indispensabile per determinare la tipologia dell’esame.
Per gli esami che richiedono l’uso di mezzo di contrasto, è necessario allegare all'impegnativa il modulo di consenso informato.
Gli esami per prestazioni di Radiologia, ad eccezione di TAC e RNM con mezzo di contrasto, si prenotano al Call Center.
Gli esami con contrasto di TAC e RNM sono prenotabili:
Per gli esami di Ecografia la consegna del referto è immediata, come per tutti gli esami urgenti.
La documentazione viene consegnata al paziente stesso o a persona munita di delega e documento di riconoscimento.