Rimborso trasporto scolastico studenti con handicap frequentanti la scuola secondaria superiore e i centri di formazione professionale
L’Azienda ULSS 6 Euganea eroga per i propri residenti un contributo per il trasporto scolastico di studenti/esse disabili (ai sensi dell’art. 3 della legge n. 104/92) impossibilitati a recarsi, autonomamente o con i mezzi pubblici, presso le scuole secondarie superiori o i Centri di Formazione Professionale accreditati.
L'intervento, realizzato dall'Unità Operativa Complessa Disabilità e non Autosufficienza anche in collaborazione con i Comuni, si rivolge a studenti residenti nel territorio dell’AULSS 6 Euganea.
La richiesta del contributo per l’anno scolastico 2023/2024 va presentata dal genitore/tutore/amministratore di sostegno oppure dallo studente maggiorenne e dovrà pervenire all'
ufficio protocollo della ULSS 6,
entro e non oltre il 30 aprile 2023.
Modulo richiesta rimborso trasporto scolastico studenti con handicap grave frequentanti la scuola secondaria superiore e i centri di formazione professionale
Il modulo deve essere scaricato, stampato, compilato e firmato e scannerizzato producendo un file PDF (non sono accettate foto del modulo e dei documenti); si fa presente che vi sono tabaccherie e cartolerie che effettuano il servizio di scannerizzazione. Dovranno essere scannerizzati anche i documenti da allegare: il documento d'identità del richiedente, il documento della banca/posta con l’IBAN e nome dell'intestario del conto.
Far pervenire tutti i documenti al Protocollo generale della Ulss 6 utilizzando una delle seguenti modalità:
- tramite posta certificata - PEC: protocollo.aulss6@pecveneto.it (l’invio deve avvenire da un indirizzo PEC e i doumenti in formato PDF)
- tramite posta ordinaria o raccomandata A/R a: Azienda ULSS 6 Euganea – Casella Postale Aperta Padova Centro – 35122 Padova
- a mano presso Ufficio Protocollo - Padova in Via E. degli Scrovegni, 14 - primo piano. Orari: da lunedì al giovedì 8.30 - 13.00 e 14.30 - 17.00 e venerdì 8.30 - 14.00. Telefono per informazioni: 049 8214018 - da lunedì a venerdì 13.00 - 14.00 (negli altri orari è attiva una casella vocale).
Si precisa che non è più possibile inviare i documenti via mail ordinaria.
Per informazioni:
- Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.1094 del 09/08/2021
- Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.819 del 08/06/2018
Ultimo aggiornamento:
27/03/2023