Ufficio Relazioni con il Pubblico
Referente: Marzia Serafini

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) Sanità ha il compito di facilitare la comunicazione tra i cittadini e l'Azienda Sanitaria. Il cittadino, contattando l’Urp, può:
Per inviare all'URP un elogio, un suggerimento, un reclamo o una richiesta di informazioni, utilizza il pulsante dedicato:
Chi può attivare una comunicazione verso Urp Sanità
- Diretto interessato
- Altra persona da lui delegata formalmente (parenti o affini, altri soggetti che agiscano per conto del diretto interessato, tra cui anche gli organismi di volontariato e di tutela dei diritti accreditati presso la Regione Veneto e/o comunque afferenti all’Azienda Sanitaria)
Modalità di presentazione
- Compilare in tutte le sue parti il modulo WEB
- Inviare una mail PEC a protocollo.aulss6@pecveneto.it. In questo caso l’invio deve avvenire da un indirizzo PEC e i documenti informatici allegati devono essere in formato .pdf; non si accettano fotografie in formato .jpg, .giff, .png, .tif, ecc.
- Inviare una comunicazione scritta, allegando un documento di riconoscimento, tramite posta ordinaria o Raccomandata indirizzata a: Azienda Ulss 6 Euganea – Casella Postale Aperta Padova Centro – 35122 Padova o consegnata a mano presso uno sportello Urp.
- Tramite colloquio diretto o telefonico con gli operatori dell’Urp. Questa modalità è da considerarsi preliminare alla redazione di una segnalazione scritta in tutti i casi in cui il fatto segnalato contenga elementi tali da richiedere una puntuale verifica.
Termini di presentazione delle segnalazioni
Le segnalazioni devono essere presentate nel più breve tempo possibile e comunque entro il termine di 15 giorni dal momento in cui l’interessato sia stato coinvolto, oppure sia venuto a conoscenza, dell’atto o comportamento oggetto della comunicazione. Sono prese in considerazione anche le segnalazioni presentate dopo la scadenza di tale termine, che comunque non deve oltrepassare i sei mesi, qualora il ritardo sia giustificabile in base alle condizioni personali e/o ambientali, che il segnalante è tenuto a dimostrare o documentare.
CONTATTI
TELEFONO -
da lunedì a venerdì 8.30 – 14.00
800 201 301
SPORTELLO
- Camposampiero via P. Cosma 1 c/o Ospedale, Area grigia piano terra - accesso su appuntamento contattando il numero 800 201 301
- Cittadella via Pilastroni c/o Ospedale, Area arancio piano terra - da lunedì a giovedì 8.30 - 12.30
- Monselice via Albere 30 c/o Ospedale, Blocco A2 piano terra - da lunedì a venerdì 8.30 - 14.00
- Padova via Enrico degli Scrovegni 12 - da lunedì a venerdì 8.30 - 14.00
Le mail a urp@aulss6.veneto.it che contengono richieste di informazioni, elogi o ringraziamenti, reclami e suggerimenti non vengono prese in carico. In questi casi utilizza esclusivamente gli appositi pulsanti.
La redazione del sito web è a cura di URP. Per osservazioni o suggerimenti che riguardano la correttezza o la completezza delle informazioni contenute in questo sito inviare una mail a
: urp@aulss6.veneto.it
Normativa
- Legge 241/1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi"
- Decreto Legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
- Legge 150/2000 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”
- Decreto legislativo 502/1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421”
- Decreto Legislativo 33 del 14 marzo 2013 e successive modifiche e integrazioni in particolare il Decreto Legislativo 97 del 25 maggio 2016 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
Ultimo aggiornamento:
10/04/2025