Anestesia e Rianimazione di Ospedali Riuniti Padova Sud
Responsabile: Dott. BARATTO FABIO
CV
Coordinatrice/Coordinatore: Rocca Fabrizio - Blocco Operatorio: Tronca Silvia
Anestesia
Gestisce le attività anestesiologiche a pazienti che effettuano interventi chirurgici e diagnostici nelle sale operatorie, in radiologia, endoscopia ed emodinamica. I pazienti con potenziale rischio postoperatorio vengono monitorati da personale specializzato in medicina intensiva, in un’area attrezzata del blocco operatorio (Recovery Room) fino a completa stabilizzazione prima del trasferimento in reparto.
Rianimazione e Terapia Intensiva - Responsabile: Alessandra Parnigotto
Nel reparto di Terapia Intensiva vengono ricoverati pazienti che necessitano di supporti artificiali per garantire le funzioni vitali o di uno stretto monitoraggio per consentire tempestive variazioni terapeutiche. Il settore è pluridisciplinare ed è caratterizzato da un’alta specializzazione nel trattamento delle gravi patologie dell’apparato respiratorio, circolatorio e neurologico. La struttura aderisce al controllo di qualità da parte dell’Istituto Mario Negri.
Le situazioni di emergenza che coinvolgono pazienti ricoverati sono garantite con la massima celerità, con un numero telefonico dedicato e una immediata risposta da parte del team della Terapia Intensiva.
L’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione si occupa di:
- Terapia Intensiva Generale
- Terapia Sub-Intensiva Neurologica e Respiratoria
- Emergenze intraospedaliere
- Anestesia e monitoraggio post-operatorio
- Terapia del dolore, in ospedale e territorio
- Impianto e gestione accessi vascolari a medio e lungo termine (T.A.V.) in ospedale e territorio
Video: epidurale in travaglio di parto
La
Terapia del dolore viene garantita:
- ai pazienti ricoverati, con modalità specifiche per il dolore post-operatorio e il dolore in travaglio di parto, h24;
- a livello ambulatoriale con attività specialistica per pazienti con gravi patologie dolorose.
L’impianto e la gestione degli accessi vascolari:
- il Team Accessi Vascolari (TAV) si occupa del posizionamento ecoguidato, gestione e rimozione di cateteri venosi a breve, medio e lungo termine per pazienti ricoverati presso gli Ospedali Riuniti Padova Sud e per gli utenti domiciliati presso i Distretti 1 Padova Bacchiglione, 2 Padova Terme Colli, 3 Padova Piovese e 5 Padova Sud dell’Azienda ULSS 6 Euganea, gli Hospice, gli Ospedali di Comunità, le Unità Riabilitative Territoriali e i Centri Servizi Anziani.
- Per inoltrare richiesta di posizionamento per accesso vascolare si rimanda alla sezione documenti e alle prestazioni del tariffario Regionale delle prestazioni ambulatoriali.
- Il servizio è disponibile nell’offrire stage formativi per medici e infermieri nell’ambito di percorsi di formazione post-laurea. È attiva la collaborazione con l’Università di Padova nel percorso formativo del Master “Accessi Venosi, Impianto e Gestione”.
Le attività sono orientate al rispetto dei principi etici per una Sanità che valorizza la persona e la dignità umana.
Via Albere, 30 - Monselice (Pd)
B1 - 1° Piano
Tutti i giorni 15.30 - 16.30
Il reparto conta:
- 12 posti letto di degenza ordinaria per attività di Terapia Intensiva
- 10 posti letto di monitoraggio post operatorio diurno per 10 sale operatorie (Recovery Room)
Ogni posto letto e ogni sala operatoria sono attrezzati con apparecchi tecnologicamente avanzati per il monitoraggio, sostegno e cura delle funzioni vitali.
- Fabio Baratto
CV
- Giulia Gabellini
CV
- Eleonora Brunello
CV
- Elena De Marzi
CV
- Laura Longo
CV
- Laura Sofia
- Giulia Vitelli
CV
- Andrea Manzan
CV
- Alessandro Trimarchi
- Cecilia Gava
CV
- Alessandro Guzzo
CV
- Nadia Lazzarotto
CV
- Silvia Messere
CV
- Elisa Munegato
CV
- Alessandra Ossi
CV
- Alessandra Parnigotto
CV
- Alessandro Rosada
CV
- Marta Scarpa
CV
- Susanna Sigolotto
CV
- Martina Alberti
CV
- Gemma Armellini
CV
- Milena Borile
CV
- Giuliano Carturan
CV
- Silvia Cattin
CV
- Elisa Deganello
CV
- Ruggero Ferraresso
CV
- Roberto Ferrari
CV
- Chiara Galzignato
CV
- Valeria Zucchetti
CV
- Luciano Maria Girotto
CV