Con il Piano di Zona i Comuni, d’intesa con l’Azienda ULSS 6 Euganea, definiscono e programmano a livello locale, con aggiornamenti annuali, le politiche sociali e socio-sanitarie, coerentemente con le linee di indirizzo regionali.
Le scelte, gli interventi e i progetti sono definiti nel Piano di Zona attraverso un percorso condiviso tra soggetti istituzionali e del privato sociale.
Il Piano di zona sostiene e facilita l’integrazione socio-sanitaria con i seguenti obiettivi:
- promuovere una programmazione sociale integrata per coniugare le attività di cura e di prevenzione con i bisogni di salute dei cittadini
- favorire l’equità territoriale, sostenendo un’offerta equilibrata dei servizi e promuovendo regolamenti e comportamenti uniformi nel territorio
- sviluppare reti integrate sociali e sociosanitarie rivolte alle persone fragili secondo i principi di sussidiarietà, sostenibilità, trasparenza e appropriatezza
- favorire un sistema di offerta in grado di cogliere l’evoluzione dei bisogni della popolazione
- favorire l’integrazione fra soggetti pubblici e del privato sociale per costruire un sistema integrato di interventi e servizi.
Attualmente è vigente il
Piano di Zona 2023-2025 – aggiornamento annualità 2024
Il documento annuale relativo all’anno 2025 di ciascun ambito territoriale, costituito da una parte dedicata al monitoraggio di quanto realizzato e una incentrata sulla programmazione 2025, dovrà essere elaborato, approvato ed inviato alla Regione entro il 1° marzo 2025 e avrà validità dal 1° gennaio 2025.
Avviso manifestazione di interesse Unità di Offerta Programmazione Anno 2025
Gli Organismi di Rappresentanza dei Sindaci hanno previsto la pubblicazione periodica di un Avviso di Manifestazione d’Interesse per richieste relative alle Unità di Offerta socio-sanitarie o sociali, soggette ad autorizzazione all’esercizio (LR 22/02 e DGRV 84/2007 allegato A ss.mm.ii), per il 2025.
Le modalità di presentazione delle istanze, i termini e i criteri di valutazione, sono consultabili in modo dettagliato nel presente
Avviso pubblico PdZ - UdO
Ufficio di Piano
Responsabile: Unità Operativa Complessa Sociale
L’Ufficio di Piano si occupa della stesura e verifica della realizzazione dei Piani di Zona.
Contatti
- DGRV 1078 del 17/09/2024 “Approvazione dello schema di regolamento per l'istituzione e il funzionamento del Comitato dei Sindaci di Ambito. Art. 11, comma 6 della Legge regionale n. 9/2024. Deliberazione/CR n. 90 del 13 agosto 2024.”
- DGRV 1077 del 17/09/2024 “Approvazione delle indicazioni per la costituzione e l'avvio degli Ambiti Territoriali Sociali. Art. 18, comma 1, lett. a) della L.R. n. 9/2024. Deliberazione/CR n. 89 del 13 agosto 2024.”
- DGRV 1132 del 01/10/2024 Modalità “per la formazione dell’elenco regionale di idonei alla nomina a direttore di ATS”
- DGRV 1162/2024 del 15/10/2024 “Modalità di costituzione e funzionamento della Rete territoriale per la gestione associata e l’inclusione sociale a norma degli artt. 15, comma 2 e 18, comma 1, lett. d) della Legge regionale n. 9 del 4 aprile 2024 “Assetto organizzativo e pianificatorio degli interventi e dei servizi sociali”
- DGRV 1164 del 15 ottobre 2024 “Approvazione dello schema di protocollo di intesa per l'individuazione delle fasi di definizione delle modalità organizzative e delle tempistiche per la realizzazione dell'esercizio associato. Art. 18, comma 1, lett. c) e art. 19, comma 2, lett. a) della L.R. n. 9/2024 "Assetto organizzativo e pianificatorio degli interventi e dei servizi sociali".
- DGRV 1159 del 15 ottobre 2024 “Approvazione dello schema di convenzione per l'esercizio delle funzioni delegate alle Aziende ULSS. Art. 18, comma 1, lett. e) della L.R. n. 9/2024. Deliberazione/CR n. 120 del 1 ottobre 2024”.
- Legge Regionale 09/2024 “Assetto organizzativo e pianificatorio degli interventi e dei servizi sociali”.
- DGRV n 256 del 15/03/2023 Piano regionale per la Non Autosufficienza – Atto di programmazione regionale 2022-2024
- Piano Nazionale per la non autosufficienza – GU n. 294 del 17/12/2022
- DGRV n. 1312 del 25/10/2022 Approvazione Linee Guida regionali per la predisposizione dei Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2023–2025
- DPCM 3/10/2022 Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del fondo per la non autosufficienza
- Piano nazionale degli Interventi e dei servizi sociali 2021-2023 – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – GU n. 306 del 27/12/2021
- Piano socio-sanitario Regione Veneto 2019-2023 LR 48/2018
- DGRV 1252 del 1/9/2020 “Approvazione del documento di orientamento per la stesura di un Piano di Zona straordinario
- DGRV 2029 del 30/12/2019 “conferma della ripianificazione 2019 al 31 dicembre 2020; Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2020/2022: proroga del termine per l'invio alla Regione del Veneto al 30.10.2020”
- DGRV 426 del 16/04/2019 “Approvazione delle Linee Guida regionali per la predisposizione dei Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2020/2022”
- DGRV 1974 del 21/12/2018 "Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2011/2015: proroga della validità al 31 dicembre 2019", allegato 4
- DGR 2174/2016 “Disposizioni in materia sanitaria connesse alla riforma del sistema sanitario regionale approvata con L.R. 25 ottobre 2016, n. 19”, allegato G
- Legge Regionale 19/2016 “Istituzione dell'ente di governance della sanità regionale veneta denominato "Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero". Disposizioni per la individuazione dei nuovi ambiti territoriali delle Aziende ULSS”
- DGRV 1841 del 09/12/2015 “Piani di Zona dei servizi sociali e sociosanitari 2011/2015: proroga della validità al 31 dicembre 2016 (LR 29 giugno 2012, n. 23; DGR n. 156 del 26 gennaio 2010; DGR n. 2082 del 3 agosto 2010)”
- DGRV 2243 del 03/12/2013 “Aggiornamento programmazione residenzialità per anziani non autosufficienti (DGR 133/CR del 15.10.2013)”
- Legge Regionale 23/2012 “Norme in materia di programmazione socio-sanitaria e approvazione del Piano socio-sanitario regionale 2012-2016”
- DGRV 157/2010 “Approvazione delle Linee Guida Regionali sui Piani di Zona”
- DGRV 4589/2007 “Indirizzi per la determinazione dei livelli di assistenza alle persone con disabilità accolte nei servizi residenziali. Attuazione dell'art. 59 della LR 2/2007”
- DGRV 394/2007 “Indirizzi ed interventi per l'assistenza alle persone non autosufficienti. Art. 34, comma 1, LR 1 del 30 gennaio 2004 e art. 4 della LR 2/06”
- Legge Regionale 22/2002 "Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali", in particolare: art.7, art. 14 comma 2, art. 15 comma 2, art. 17 comma 1, art. 17 comma 2, art. 19
- Legge Regionale 11/2001 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112”, art. 128
- Legge Regionale 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali", art. 19
- Legge Regionale 5/1996 “Piano Socio-Sanitario regionale per il triennio 1996-1998”, artt. 4 e 5
- Legge Regionale 56/1994 “Norme e principi per il riordino del servizio sanitario regionale in attuazione del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 ‘Riordino della disciplina in materia sanitaria’…”, art. 8