La Medicina Generale effettua circa 1.200 ricoveri ordinari all’anno, in massima parte provenienti dal Pronto Soccorso; alcuni ricoveri sono programmati dopo visita ambulatoriale, oppure avvengono per trasferimento dei pazienti da altre Unità Operative Complesse ospedaliere.
Le patologie curate sono molte e, spesso, presenti simultaneamente; le più frequenti sono:
- infezioni gravi, tali da necessitare terapia endovenosa e sostegno degli organi coinvolti (sepsi, polmoniti, pielonefriti, celluliti, endocarditi, osteomieliti)
- tumori maligni, sia solidi (polmone, stomaco, intestino, fegato, pancreas, vie biliari) che ematologici (linfomi e leucemie)
- scompenso cardiaco
- malattie polmonari, principalmente BPCO
- malattia trombo-embolica venosa (trombosi venose profonde, embolia polmonare)
- ictus cerebrale
- anemia grave, di ogni causa
- malattie del fegato, principalmente cirrosi epatica e sue complicanze.
Alla dimissione specifici percorsi di dimissione protetta vengono attivati per i pazienti fragili, interagendo con le strutture sanitarie e sociali presenti nel territorio e con la collaborazione dei medici di medicina generale.
Quando possibile le cure vengono erogate in regime ambulatoriale:
- in “post-ricovero”, un percorso di completamento di diagnosi e cura programmato alla dimissione
- in “Day-Service”, un percorso di diagnosi e cura programmato dopo visita ambulatoriale
- in Ambulatorio specialistico dedicato a: Medicina interna (prenotazione tramite CUP, con impegnativa), Malattie fragilizzanti dello Scheletro e Osteo-Oncologia (su richiesta dell’Oncologia), Monitoraggio della terapia anticoagulante (programmato dopo ricovero o visita ambulatoriale).
Via Cosma, 1 - Camposampiero (Pd)
Area rossa, 1° Piano
Le fasce orarie quotidiane sono 15.00 - 16.00 e 19.00 - 20.00.
I visitatori devono essere muniti di green-pass valido.
È consentita 1 visita al giorno per paziente; deve essere evitata la presenza di più visitatori per stanza, scaglionando le visite.
Vedi le indicazioni di accesso dei visitatori e caregiver
Tutti i giorni 8.00 - 12.00 - 18.00
Da lunedì a venerdì 12.00 - 13.00, compatibilmente con le esigenze di servizio. Le informazioni sullo stato di salute delle persone ricoverate verranno fornite solo alle persone autorizzate e, comunque, mai per telefono.
L’Unità Operativa di Medicina Generale del Presidio Ospedaliero di Camposampiero prevede attualmente una sezione con 35 posti letto; le stanze sono di varia grandezza, comprendendo 1, 2 o 3 posti letto.
Dal punto di vista tecnologico l’U.O.C. dispone, oltre alle dotazioni standard, di:
- ecografo portatile per l’ecografia internistica bed-side (al letto del paziente)
- apparecchi per l’erogazione dell’ossigenoterapia ad alti flussi (HFNC, cPAP)
- monitor multi-parametrici portatili, utilizzati al letto del paziente.
- Anna Piva
CV
- Francesca Vettore
CV
- Sara Catanzaro
CV
- Francesco Frassoni
CV
- Iolanda Daniela Raduazzo
CV