Il pediatra può scegliere di svolgere la propria attività singolarmente oppure in gruppo o in associazione con altri colleghi.
I Pediatri che lavorano in Pediatria di Gruppo:
- operano nella stessa struttura
- assicurano un orario complessivo di apertura degli studi di almeno 5 ore giornaliere, distribuite fra mattino e pomeriggio.
Il cambio di pediatra all’interno dello stesso gruppo richiede l’accettazione del pediatra scelto.
I Pediatri che lavorano in Pediatria in Associazione:
- operano ognuno nel proprio studio
- hanno un orario coordinato di apertura degli studi di almeno 5 ore.
Tramite la Pediatria di Gruppo e la Pediatria in Associazione sono fornite prestazioni non differibili (non rinviabili), al di fuori dell’orario ambulatoriale del proprio pediatra, secondo le modalità esplicitate nella Carta dei Servizi dei gruppi ed associazioni. In questo modo si offre maggiore disponibilità nel rispondere alle richieste per patologie che insorgono acutamente.
Le sostituzioni per le assenze di un pediatra aderente al gruppo/associazione potranno essere effettuate dagli altri pediatri del gruppo/associazione.
Ogni pediatra, gruppo o associazione di pediatri, redige la propria specifica Carta dei servizi con indicazione di orari e modalità assistenziali, secondo la normativa vigente (accordi regionali ed aziendali).