Le prestazioni comprendono:
Esami istologici che si eseguono:
- su piccoli frammenti di organi e tessuti prelevati in sala operatoria o in ambulatorio da chirurghi, dermatologi, ginecologi, endoscopisti, etc.
- su organi o porzioni di organi prelevati in sala operatoria dal chirurgo.
Esami di citologia diagnostica che si eseguono su cellule ottenute da vari liquidi biologici (urine, versamenti) o, mediante aghi, da qualsiasi organo (esempio agoaspirati di nodi della mammella, della tiroide, ecc.).
Agoaspirazione: i medici di Anatomia ed Istologia Patologica eseguono agoaspirati di lesioni superficiali palpabili. Questa attività è svolta direttamente al letto del paziente, in caso di ricovero, oppure in ambulatorio.
L’Unità operativa è attivamente impegnata nei progetti aziendali di prevenzione delle malattie neoplastiche: screening del carcinoma della cervice uterina, screening del carcinoma della mammella e screening del carcinoma del colon/retto.
Presso l’Unità operativa di Anatomia e Istologia Patologica si eseguono i riscontri autoptici diagnostici in caso di decesso per cause non ben precisate o in assenza di assistenza medica.
È attivo un laboratorio di biologia molecolare: esegue esami per lo studio del DNA, che sono di ausilio nella diagnosi dei tumori, ed esami molecolari per la ricerca di agenti infettivi (es. papilloma virus; micobatteri della tubercolosi; ecc.).
Il servizio è dotato di uno strumento per la telepatologia. Questa tecnologia consente di trasmettere, in tempo reale, le immagini che si vedono al microscopio, da un ospedale all’altro, così da permettere la consultazione tra i medici in presenza di casi di particolare difficoltà diagnostica.
via Casa di Ricovero, 40 - Cittadella (Pd)
Area Gialla - piano terra
Apertura al pubblico da lunedì a venerdì 8.30 - 13.00. Segreteria Diagnostica da lunedì a venerdì 10.30-12.30.
- Sandra Agabiti
CV
- Alessandra Canesso
CV
- Paola Cusatelli
CV
- Mariano De Vito
CV
- Cinzia Giacometti
CV
- Fulvia Sonego
CV