Home > Ospedali > Ospedale di Cittadella > Anatomia e istologia patologica
Stampa dettagli

Anatomia e istologia patologica di Ospedale di Cittadella

Responsabile: Dott. CASSARO MAURO CV

Coordinatore: Paola Segato

L’Unità Operativa Anatomia e Istologia Patologica ha il compito di formulare diagnosi, ottenute mediante lo studio al microscopio delle alterazioni di organi e tessuti. La diagnosi è contenuta in un referto scritto che viene consegnato all’Unità operativa richiedente (per i pazienti ricoverati) o al paziente stesso se l’esame è accompagnato da impegnativa.
La formulazione del referto diagnostico è la fase conclusiva di un complesso itinerario che inizia con l’accettazione dei campioni e si conclude con l’osservazione al microscopio. Per questo motivo, nell’Unità operativa di Anatomia ed Istologia Patologica operano varie figure professionali. Ogni fase lavorativa, e dunque ogni figura professionale, riveste una grandissima importanza per garantire un risultato finale (la diagnosi) accurato.
Ogni anno la UOC di Anatomia Patologica esegue circa 60.000 esami (tra istologici e citologici).
È attiva la possibilità di eseguire esami di Biologia Molecolare presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, secondo il percorso definito dal DRG 655 del 2018. 
L’Unità operativa è attivamente impegnata nei progetti aziendali di prevenzione delle malattie neoplastiche: screening del carcinoma della cervice uterina, screening del carcinoma della mammella e screening del carcinoma del colon/retto.
Presso l’Unità operativa di Anatomia e Istologia Patologica si eseguono (su richiesta delle UU.OO. Cliniche Aziendali) i riscontri autoptici diagnostici in caso di decesso per cause non ben precisate o in assenza di assistenza medica.
Il servizio è dotato di telepatologia tra le varie Sedi. Questa tecnologia consente di trasmettere, in tempo reale, le immagini che si vedono al microscopio, da un ospedale all’altro, così da permettere la consultazione tra i medici in presenza di casi di particolare difficoltà diagnostica.
Nell’erogazione del servizio sono applicate le Best Practice supportate da un sistema informatizzato che garantisce tracciabilità e rintracciabilità secondo un modello certificato.

L'Anatomia Patologica possiede la Certificazione ISO 9001:2015 Kiwa-CERMET
  • Esami Istologici
  • Indagini Immunoistochimiche su preparati Istologici e Citologici
  • Esami Citologici Urinari e di Liquidi Biologici
  • Lettura Pap Test convenzionale e su strato sottile
  • Genotipizzazione Virale HPV tramite Biologia Molecolare.
Prestazioni urgenti o con particolari motivazioni individuali possono essere concordati in deroga agli orari indicati. 
Sede
via Casa di Ricovero, 40 - Cittadella (Pd)
Area Gialla - piano terra
Segreteria
tel. 049 9324861
fax. 049 9324869
email. anatomia_pat_cit@aulss6.veneto.it
Orario ambulatori
Front Office presso la sede di Camposampiero: da lunedì a venerdì 8.30 - 13.00. 
Segreteria Diagnostica da lunedì a venerdì 10.30 - 12.30. 
  • Medici
  • Alessandra Canesso CV
  • Paola Cusatelli CV
  • Mariano De Vito CV
  • Cinzia Giacometti CV
  • Alberto Bellan CV
  • Manuela Villanova CV
  • Margherita Moro CV
  • Roberta Boschetto CV
Ultimo aggiornamento: 29/05/2023
Torna su