Carta di accoglienza

Neurologia di Ospedali Riuniti Padova Sud

Responsabile: Dott.ssa FREDDI NICOLETTA CV

Coordinatrice/Coordinatore: Leone Francesca

L’Unità Operativa Complessa di Neurologia si occupa di patologie del sistema nervoso centrale e periferico attraverso diagnosi, terapia e prevenzione.

La modalità di ricovero è prevalentemente in regime d’urgenza tramite Pronto Soccorso.

Le patologie più  frequenti sono le malattie cardiovascolari, per la cura delle quali il reparto è dotato di letti monitorati di Stroke Unit.
Vengono inoltre effettuati ricoveri per trauma cranico con alterazione dello stato di coscienza, crisi epilettiche, neoplasie primitive e secondarie del sistema nervoso centrale, malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale e periferico, malattie neuromuscolari.

I percorsi clinici in uso in questo reparto sono definiti tramite PDTA.

Questo reparto aderisce all'indagine sull'esperienza di ricovero ospedaliero PREMs
Il servizio di Neurofisiologia Clinica esegue esami di:
  • elettroencefalografia
  • elettromiografia
  • potenziali evocati.
Sono attivi ambulatori dedicati a:
  • Cefalee (ambulatorio dedicato SISC)
  • Malattie disimmuni (sclerosi multipla e miastenia gravis)
  • Disturbi del movimento (Parkinson)
  • Epilessie
  • Disturbi cognitivi – CDCD Neurologico
  • Tossina botulinica.
Sede
Via Albere, 30 - Monselice (Pd)
Degenze 2° Piano - Ambulatori Piano Terra
Segreteria
Coordinatrice/Coordinatore
tel. 0429 715920
fax. 0429 715930
Orario delle visite
Orario: 11.30 - 12.15 e 17.30 - 18.15. Preferibilmente una persona alla volta.
Vedi le indicazioni di accesso per visitatori e caregiver
Orario dei pasti
Tutti i giorni: 8.00 - 12.00 - 18.00
 
Orario disponibilità medici/caposala
I medici ricevono i familiari dei pazienti da lunedì a venerdì 12.00 - 13.00, salvo urgenze.
  • Medici
  • Morena Cadaldini CV
  • Salvatore Lanzafame CV
  • Carlo Lugnan CV
Ultimo aggiornamento: 12/09/2025
Torna su