Home > Indicazioni per l'accesso agli Ospedali Riuniti Padova Sud

Indicazioni accesso in Ospedale

L’accesso al Presidio è organizzato in osservanza di tutte le misure volte a prevenire la diffusione del contagio da SARS-CoV-2:
  • al varco: l’operatore controlla la mascherina, fa igienizzare le mani, chiede la motivazione dell’accesso
  • Il visitatore concorda col personale le modalità di accesso. È preferibile l’accesso di una sola persona per degente per l’intera durata del ricovero. Nelle stanze con più di un degente le visite sono scaglionate per evitare la contemporanea presenza di più visitatori.
  • Il caregiver, in assenza di sintomi, verrà sottoposto a tampone antigenico, nelle 48 ore prima dell’accesso in reparto e successivamente ogni 4 giorni.
  • Visite a pazienti in particolari situazioni critiche o fine vita: il Direttore del reparto valuta caso per caso la presenza di più di un familiare contemporaneamente. Nelle covid room i familiari sono sottoposti alle procedure di vestizione.
  • In pronto soccorso: minori, disabili, utenti fragili, non autosufficienti e persone con difficoltà linguistico-culturali possono, se necessario possono accedere alle sale visite con un solo accompagnatore che può permanere nella sala d'attesa.
  • Servizi ambulatoriali: è consentito l'accesso a un solo accompagnatore per minori, disabili, utenti fragili, non autosufficienti e persone con difficoltà linguistico-culturali.
Area Materno Infantile:
  • Per l’accesso in sala parto: effettuazione del test rapido di terza generazione alla gravida e al partner; effettuazione del tampone molecolare alla gravida per ricovero. Il partner (o persona unica identificata dalla gravida) concorda l’accesso con il personale del reparto di Ostetricia.  Per le visite post partum il partner (o persona unica identificata dalla gravida) verrà sottoposto a tampone antigenico rapido ogni 4 giorni.
  • Età pediatrica: il caregiver effettua un tampone all'inizio dell'attività di assistenza, a cura della struttura, che verrà ripetuto ogni 4 giorni.  
Unità operative e orari di accesso – l’accesso è consentito solo previo accordo con il personale del reparto:
  • Area Medica Plurispecialistica 1-2: 11.30 – 11.45 e 17.30 - 17.45
  • Area Chirurgica Plurispecialistica 1-2: 18.00 - 19.00
  • Ortopedia: 18.00 - 19.00
  • Ostetricia: 12.00 - 24.00
  • Pediatria: 15.00 - 16.00 e 19.00 - 20.30, presenza di un genitore
  • Psichiatria: 13.30 - 15.00 e 19.00 - 20.30
  • Rianimazione: solo visite concordate
  • Sub Intensiva Neonatale: 8.00 - 20.00, presenza della mamma
  • Sub Intensiva Cardiologica: 11.30 - 11.45 e 17.30 - 17.45
Le comunicazioni con le équipe avvengono tramite appuntamento concordato con le segreterie dei reparti da lunedì a venerdì 8.00 - 14.00. Le comunicazioni con le équipe psichiatrica e della rianimazione avvengono tramite appuntamento concordato con il personale di reparto.
 
Ultimo aggiornamento: 23/02/2023
Torna su