L'Unità Operativa Complessa di Neurologia si occupa di patologie del sistema nervoso attraverso la diagnosi, la terapia e la prevenzione delle diverse condizioni neuropatologiche.
La Neurologia individua i bisogni della popolazione per le singole patologie di pertinenza neurologica in un costante rapporto con le altre Unità Operative dell’Ospedale e del Territorio per seguire il paziente nel percorso preventivo, diagnostico, terapeutico, assistenziale e quindi riabilitativo.
Per perseguire il miglior percorso di cura dei pazienti, gli specialisti neurologi interagiscono con i Medici di Medicina Generale, anche organizzando corsi di formazione periodici.
La modalità di ricovero è prevalentemente in regime di urgenza, tramite Pronto Soccorso; le patologie più frequenti sono le malattie cerebrovascolari, i traumi cranici con alterazione dello stato di coscienza, l’epilessia, le malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale e periferico, le malattie della placca neuromuscolare, le neoplasie primitive o secondarie del sistema nervoso.
I percorsi clinici in uso in questo reparto
sono definiti tramite PDTA.
Questo reparto aderisce all'indagine sull'esperienza di ricovero ospedaliero PREMs
Ricevimento di informatori farmaceutici e altri professionisti*:
Da lunedì a venerdì 13.30 - 14.30 previo appuntamento inviando richiesta a:
dipartimento.areamedicapiove@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene presso il 7° piano monoblocco Studi Medici - 2° piano monoblocco adiacente Segreteria Dipartimento Area Medica. Gli incontri collegiali si tengono presso 2° piano mooblocco studi 12/13.
*professionisti delle Aziende Farmaceutiche, produttrici/distributrici di dispositivi medici (DM) e diagnostici in vitro (IVD), nutraceutrici, integratori, alimenti a fini speciali, presidi medico chirurgici.