Home > Territorio > Assistenza domiciliare > Assistenza integrata

Assistenza integrata

L'assistenza domiciliare integrata è rivolta a pazienti con gravi patologie che si trovano in condizioni di notevole dipendenza sanitaria e richiedono un’elevata intensità di assistenza da parte di più figure professionali, che operano in integrazione tra di loro (medico di famiglia, infermiere, assistente sociale, fisioterapista, medico specialista).
Il medico di famiglia attiva il servizio, che può essere proposto da una delle figure professionali che assistono il paziente.
Il medico di famiglia ha la responsabilità clinica del paziente e predispone il programma di assistenza (autorizzato dall’Unità di Valutazione Multidimensionale di Distretto) che prevede:
  • le scadenze degli accessi di ciascun operatore interessato
  • i farmaci da erogare direttamente
  • i sussidi (pannoloni, cateteri vescicali, garze, sacche per incontinenti, ecc.) e i presidi (carrozzina, letto ortopedico, materasso antidecubito, ecc.) di cui il paziente ha bisogno.
 

Cateteri vescicali e sacche raccolta urina - Nuove indicazioni

Possono presentare domanda i residenti nell'Uss 6 che hanno la prescrizione da parte di uno specialista del Servizio Sanitario Nazionale per cateteri vescicali o sacche raccolta urina monouso.
La richiesta si presenta allo sportello del Distretto di appartenenza consegnando la prescrizione (in originale).

Nuove indicazioni per la fornitura di cateteri vescicali e sacche raccolta urina monouso
Secondo le disposizioni nazionali e regionali, a partire da luglio 2023 viene attivato il servizio di consegna a domicilio di questi presidi monouso da parte della ditta incaricata, previo avviso telefonico. Da tale data, quindi, gli utenti interessati non dovranno più recarsi presso le farmacie/sanitarie.

 

Per qualsiasi problematica o per la semplice richiesta di ulteriori informazioni e/o chiarimenti, contattare le sedi distrettuali qui riportate
 

Assistenza domiciliare Integrata - Informativa sul trattamento dei dati personali

Ultimo aggiornamento: 10/07/2023
Torna su