Questa Unità Operativa si occupa di:
- Condivisione con le Unitò Operative per acuti delle procedure di gestione degli aspetti di prevenzione e riabilitazione nella precoce presa in carico globale del paziente neuroleso grave degente in Terapia Intensiva, Neurologia, Medicina.
- Selezione dei pazienti affetti da grave lesione cerebrale, eligibili al processo di rieducazione funzionale intensiva in Neuroriabilitazione.
- Accoglimento del paziente in reparto di Neuroriabilitazione e aggiornamento del progetto riabilitativo individuale sulla base delle necessità:
- Nutrizionali
- Di pianificazione dei processi di svezzamento dai dispositivi di supporto vitale
- Monitoraggio medico, prevenzione e gestione delle complicanze intercorrenti
- Pianificazione insieme al team dell’intervento riabilitativo sullo specifico patologico motorio e neurosensoriale, ivi compresa la gestione della spasticità con interventi farmacologici sistemici e tecniche focali, locoregionali, multimodali e multilivello
- Valutazione e pianificazione insieme al team riabilitativo dell’intervento riabilitativo sullo specifico patologico linguistico e cognitivo
- Gestione degli interventi di natura multidisciplinare che necessitano di collegamenti funzionali interni alla organizzazione aziendale (Chirurgia Ortopedica funzionale; posizionamento di dispositivi di dispensazione farmaci endorachide; ecc…)
- Gestione del team riabilitativo e dei rapporti del team con l’entourage famigliare del paziente.
Attività ambulatoriali: Ambulatorio di valutazione e trattamento della spasticità da neurolesione centrale.
Via Vittorio Emanuele II, 22 - Conselve (Pd)
Degenze: 4° e 5° piano moniblocco - Ambulatori: paino rialzato monoblocco
Degenze 4° piano: 049 9598320
Degenze 5° piano: 049 9598330
Tutti i giorni 7.00 - 8.30, 12.00 - 14.00 e 16.00 - 20.00
Tutti i giorni: 8.00, 12.00 e 18.00
Da lunedì a venerdì previo appuntamento da concordare con la coordinatrice o con le infermiere di processo.