IBAN e pagamenti informatici
Dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA: non potranno, quindi, più essere effettuati in favore dell'Ente pagamenti a mezzo bonifico su conto corrente bancario.
Nota in materia di Trasparenza amministrativa: Si precisa che, al paragrafo 5 delle Linee Guida (Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3.7.2018) è indicato che “per evitare che gli utenti possano eseguire dei bonifici non integrati con il Sistema pagoPA, è fatto divieto ai soggetti tenuti per legge all’adesione a pagoPA di pubblicare in qualsiasi modo l’IBAN di accredito”.
Il divieto di pubblicazione dell’IBAN non è in contrasto con quanto stabilito in materia di trasparenza amministrativa, e precisamente con l’articolo 36 del D. lgs 33/ 2013, ai sensi del quale “Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82”. Infatti, tale articolo non deve essere più attuato con la pubblicazione dell’IBAN ma, al contrario, deve essere opportunamente coordinato con il vigente testo dell’articolo 5 del CAD (così come modificato dal D.Lgs. n. 179/2016 e successivamente corretto dal D.Lgs n. 217/2017) che si limita a stabilire l’utilizzo della piattaforma di cui al sistema pagoPA.
Solo per le Pubbliche Amministrazioni rimane la possibilità di effettuare i pagamenti alla nostra Azienda utilizzando la modalità di pagamento "girofondi" con versamento all'IBAN di Tesoreria Unica pubblicato sul sito internet del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
Aderente alla piattaforma pagoPA dal 28/02/2021
Struttura Responsabile produzione del dato:
U.O.C. Contabilità e Bilancio - dr.ssa Luisa Zambotto
Ultimo aggiornamento:
17/01/2025