Home > URP

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Responsabile: Maria Noemi Muraro

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico ha il compito di facilitare la comunicazione tra i cittadini e l'Azienda Ulss 6 Euganea, per questo è articolato in sedi operative dislocate sul territorio provinciale.

Il cittadino presso l'URP può:  
COME CONTATTARCI 
 
Numero Verde da lunedì a venerdì 8.30 – 14.00: 800 201 301
mail: urp@aulss6.veneto.it

SPORTELLO - da lunedì a venerdì 8.30 - 14.00
  • Camposampiero via P. Cosma 1 c/o Ospedale, Area grigia piano terra - da lunedì a venerdì 8.30 - 14.00
  • Cittadella via Pilastroni c/o Ospedale, Area arancio piano terra - da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30
  • Monselice via Albere 30 c/o Ospedale, Blocco A2 piano terra - da lunedì a venerdì 8.30 - 14.00
  • Padova via Enrico degli Scrovegni 12 - da lunedì a venerdì 8.30 - 14.00

COME PRESENTARE UNA SEGNALAZIONE
 
  • online utilizzando l'apposito pulsante
  • utilizzando il modulo sottoscritto dall’utente oppure una lettera in carta semplice e trasmesso:
    • a mano presso le sedi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico o all’Ufficio Protocollo
    • via posta indirizzata  al Direttore Generale Azienda ULSS 6 Euganea - Casella postale aperta - 35122 Padova centro
    • via mail: urp@aulss6.veneto.it
    • via PEC: protocollo.aulss6@pecveneto.it
  • con colloquio diretto o telefonico con gli operatori dell’URP.  In questo caso non viene attivata un’istruttoria con risposta scritta, ma l'URP si fa carico del problema esposto per l’eventuale soluzione dello stesso.
Possono presentare reclami, suggerimenti e ringraziamenti:
  • i diretti interessati
  • i loro parenti o affini
  • le associazioni di volontariato e di tutela dei diritti degli utenti.
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è a disposizione per informazioni in merito alle segnalazioni in corso.

Normativa
  • Legge 241/1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi"
  • Decreto Legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
  • Legge 150/2000 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”
  • Decreto legislativo 502/1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421”
  • Decreto Legislativo 33 del 14 marzo 2013 e successive modifiche e integrazioni in particolare il Decreto Legislativo 97 del 25 maggio 2016 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
Ultimo aggiornamento: 02/05/2023
Torna su