Visite ex esposti a radon

Sorveglianza sanitaria di soggetti con pregressa esposizione professionale a radon

La Regione del Veneto, attraverso gli Ambulatori di Medicina del Lavoro degli SPISAL, assicura degli accertamenti sanitari a soggetti con pregressa esposizione professionale a radon, come da specifico Protocollo approvato con DGR 92 del 04/02/2025.

Chi sono i destinatari dell'iniziativa?
La sorveglianza sanitaria è garantita a tutti i soggetti che ne facciano richiesta e documentino una pregressa attività lavorativa con esposizione a radon. Sono esclusi coloro che sono in continuità di esposizione professionale a radon in quanto la sorveglianza sanitaria in questo caso compete ed è a carico del Datore di lavoro che la effettua attraverso il Medico competente aziendale.

Quali accertamenti sono previsti dal Protocollo di sorveglianza sanitaria?
Gli accertamenti previsti comprendono:
  • Visita medica: anamnesi ed esame obiettivo con specifico riferimento all’apparato respiratorio
  • Esami del sangue
  • TAC a basso dosaggio
  • Successivo controllo su richiesta dell’interessato con periodicità indicata dal medico del Servizio SPISAL in base all’esito degli accertamenti sanitari eseguiti e all’eventuale abitudine al fumo.

La prestazione è a pagamento?
No, è gratuita. Non serve l’impegnativa del Medico di base.

Competenza territoriale
All’ambulatorio dell’UOC SPISAL dell’Azienda ULSS 6 Euganea possono accedere i soggetti ex esposti attualmente residenti nel territorio provinciale.

Come fare per aderire all'iniziativa e prenotare gli accertamenti?
Per aderire all'iniziativa e prenotare gli accertamenti è possibile telefonare al numero 049 5494302 il mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00 oppure inviare un'email all'indirizzo segreteria.spisal@aulss6.veneto.it con i propri dati anagrafici e un recapito telefonico a cui essere ricontattati.
Tutte le adesioni saranno registrate per consentire la programmazione degli accessi all’ambulatorio e gli appuntamenti verranno successivamente comunicati ai diretti interessati.
Ultimo aggiornamento: 02/10/2025
Torna su