Home > Ospedali > Ospedali Riuniti Padova Sud > Ostetricia e Ginecologia
Carta di accoglienza

Ostetricia e Ginecologia di Ospedali Riuniti Padova Sud

Responsabile: Dott. DORIZZI CARLO CV

Coordinatore: Claudia Paglionico

L’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Schiavonia si occupa, in ambito ostetrico, della gravidanza dal suo inizio a tutto il periodo del postparto mentre, in ambito ginecologico, tratta le problematiche femminili per patologie benigne e neoplastiche.
Questo reparto aderisce al progetto “Ospedale amico del bambino e della madre” (BFHI) OMS/ UNICEF.
 

 
Ostetricia:
Reparto di degenza con sala parto e di Neonatologia per assistenza pediatrica neonatale.
Ambulatorio di 1° livello: si eseguono prestazioni ostetriche e le ecografie a Schiavonia e nelle sedi distrettuali di Este, Conselve, Monselice e Montagnana.
Ambulatorio di 2° livello: per gravidanza a rischio, diagnosi prenatale ostetrica con servizio di ecografia morfologica. La diagnosi prenatale invasiva (villocentesi e amniocentesi) è effettuata presso l'Ospedale di Piove di Sacco.
Ambulatorio delle gravidanze a termine con cardiotocografia ad accesso diretto con prenotazione telefonica (0429 715735 da lunedì a venerdì 13.00 – 14.00).

In questo reparto le donne possono partorire in analgesia peridurale 24 ore su 24, in collaborazione con il servizio di Anestesia.
 
Ginecologia: si effettuano interventi chirurgici per patologia benigna, o maligna in laparoscopia: una tecnica mininvasiva che permette una rapida ripresa post operatoria, con minor dolore e veloce rientro a domicilio. 
In ambulatorio si effettuano in anestesia locale: isteroscopie operative per asportazione di polipi endometriali, miomi sottomucosi, metroplastiche, istmoplastiche, conizzazioni, asportazione di neoformazioni vulvari e vaginali.
Sono attivi ambulatori di 2° livello:
  • ambulatorio del sanguinamento uterino anomalo
  • ambulatorio di isteroscopia diagnostica
  • ambulatorio uroginecologico per problematiche legate all’incontinenza urinaria e patologie del pavimento pelvico
  • ambulatorio per attività di colposcopia e vulvoscopia
  • servizio di interruzione volontaria  di gravidanza secondo le modalità previste dalla Legge 194/78 - follow up oncologici.
 Tutte le prestazioni ambulatoriali si svolgono al mattino con prenotazione.
Sede
Via Albere, 30 - Monselice (Pd)
Primo Piano - Blocco 3
Segreteria
tel. 0429 715731 contattabile telefonicamente da lunedì a venerdì 13.00 - 14.30
email. ostetricia.seg@aulss6.veneto.it
Numeri Utili
Ambulatorio gravidanze a termine tel. 0429 715735 da lunedì a venerdì 13.00 – 15.00
mail: ambulatorio.gravidanza.sch@aulss6.veneto.it
Orario delle visite
Orario: 12.00 - 24.00. Solo visite concordate.
Vedi le indicazioni di accesso per visitatori e caregiver
Orario dei pasti
Tutti i giorni: 8.00 - 12.30 - 18.30
Orario disponibilità medici/caposala
Tutti i giorni 12.00 - 13.00
L'Unità Operativa dispone di:
  • 28 posti letto distribuiti in camere singole o doppie con bagno in stanza dotato di doccia. Presenza di TV in stanza (schede a pagamento), armadio e sedia/poltrona
  • salotto all’interno del reparto
  • sale parto singole dove vivere il travaglio e il parto in intimità con il partner o una persona di fiducia e un’ostetrica dedicata, che consenta un rapporto one-to-one
  • diversi ausili da utilizzare per affrontare meglio il travaglio/parto: sono presenti docce in tutte le sale parto, una stanza con la vasca, musicoterapia, palla da yoga, sedia e sgabello olandese.
Il reparto favorisce l’attaccamento madre - neonato e l’allattamento al seno attraverso la tecnica del rooming-in 24ore su 24.
  • Medici
  • Afif Al Merai CV
  • Anna Maria Barbierato CV
  • Giuseppe Maria Fumo CV
  • Pier Francesco Gerace CV
  • Giulia Guidetti CV
  • Federica Merlin CV
  • Pasquale Scognamiglio CV
  • Elisa Mantoan
  • Mattia Zambon CV
  • Sara Bergamo CV
Ultimo aggiornamento: 20/09/2023
Torna su