Geriatria di Ospedale di Piove di Sacco
Responsabile: Dott. BOSCOLO CHIO PAOLO
CV
L’Unità Operativa di Geriatria si impegna a tutelare la salute dell’anziano in termini di prevenzione, diagnosi e cura, mediante un approccio globale e integrato con le altre Unità Operative del Presidio Ospedaliero e la rete dei servizi territoriali.
Questo reparto aderisce all'indagine sull'esperienza di ricovero ospedaliero PREMs
Ricevimento di informatori farmaceutici e altri professionisti*:
Il mercoledì 13.00 - 14.00 previo appuntamento inviando richiesta a:
dipartimento.areamedicapiove@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene presso il 7° piano monoblocco Studi Medici - 2° piano monoblocco adiacente Segreteria Dipartimento Area Medica. Gli incontri collegiali si tengono presso 2° piano mooblocco studi 12/13.
*professionisti delle Aziende Farmaceutiche, produttrici/distributrici di dispositivi medici (DM) e diagnostici in vitro (IVD), nutraceutrici, integratori, alimenti a fini speciali, presidi medico chirurgici.
La Geriatria fornisce le seguenti prestazioni:
- Geriatria
- C.A.D. Centro Antidiabetico
In alcune circostanze, entro 30 giorni dalla dimissione, il paziente può essere contattato dalla segreteria di reparto per eseguire ulteriori accertamenti diagnostici.
I controlli successivi ai 30 giorni, con impegnativa, potranno essere effettuati presso gli ambulatori delle strutture dell’ULSS 6 previa
prenotazione tramite CUP.
Via S. Rocco, 8 - Piove di Sacco (Pd)
7° Piano Corpo C
Tutti i giorni: 8.00 - 12.15 - 18.15
I colloqui con i medici si effettuano in presenza da lunedì a venerdì 12.00 - 13.00.
- Ambulatorio di Geriatria: 1° lunedì del mese 8.30 - 14.30
- Ambulatorio di Diabetologia: 1°, 2° e 3° martedì del mese 8.30 - 14.00
- Ambulatorio Osteoporosi: 1° e 3° giovedì del mese 14.00 - 17.30
- Ambulatorio CDCD: 3° e 4° venerdì del mese 8.30 - 14.30
- Ambulatorio NAD: previo accordo con il Medico e con il Servizio Dietetico di Piove di Sacco
- Ambulatorio Endocrinologia: 2° e 4° giovedì del mese 8.30 - 14.30
Il reparto consta di 32 posti letto, divisi in tre settori per consentire una adeguata attività di diagnosi e cura, con la presenza di almeno un medico e di un infermiere per settore.
Il Reparto è dotato di un sistema informatico per la prescrizione e la somministrazione della terapia al letto del paziente, che esclude qualsiasi supporto cartaceo, evitando così trascrizioni e possibili errori.
- Francesca Busetti
CV
- Elena Ceranto
CV
- Federica Chiaromanni
CV
- Maria Giovanna Arcuri
CV
- Silvia Luise
CV
- Marialetizia Schiavon
CV
- Iolanda Daniela Raduazzo
CV