Direzione Amministrativa di Ospedale
Direttore: Maria Grazia Facin
L'Unità Operativa Complessa Direzione Amministrativa di Ospedale:
- assume la responsabilità organizzativa e gestionale sulle attività amministrative svolte presso i Presidi ospedalieri e garantisce il funzionamento di tutti i processi tecnico-amministrativi di Presidio
- garantisce la supervisione sul grado di integrazione fra i diversi uffici e settori dei presidi ospedalieri dell’Azienda
- assicura il corretto ed efficiente funzionamento delle casse ambulatoriali e prenotazioni operanti nei Presidi
- coordina le attività amministrative e i percorsi connessi all’esercizio della libera professione intramuraria ambulatoriale e di ricovero e, complessivamente, per acquisto prestazioni
- cura gli aspetti organizzativi dei processi collegati alle fasi di autorizzazione, pagamento, liquidazione dei compensi, monitoraggio e controllo dell’attività libero professionale in collaborazione con la UOC Gestione Risorse Umane
- predispone e gestisce le convenzioni per l’acquisto e la cessione delle prestazioni sanitarie, in conformità alle disposizioni normative nazionali e regionali vigenti
- recepisce e garantisce l’attuazione, nell’ambito dei presidi, dei mutamenti organizzativi adottati dall’Azienda
- cura la gestione amministrativa e la gestione dei contratti di trasporti in ambulanza, ordinari e SUEM 118 nell’intero territorio dell’Azienda
- cura le attività amministrative relative alla ricerca sanitaria finalizzata
- cura la gestione amministrativo-contabile dell'assistenza sanitaria erogata ai cittadini da e per i paesi UE, SEE e paesi Convenzionati con il supporto dei referenti dell'Ufficio Assistenza Italiani all'estero e Stranieri in Italia della Regione Veneto
- funge da sportello informativo per gli assisti che intendono recarsi all'estero per turismo, in distacco di lavoro o pensionati che intendono risiedere da e per i suddetti paesi
- garantisce il recupero economico, mediante fatturazione all'estero, di tutte le prestazioni sanitarie erogate ai cittadini in temporaneo soggiorno, distacco o pensionati presenti nel territorio aziendale
- segue l'iter amministrativo per il rilascio delle autorizzazioni per cure di altissima specializzazione all'estero sia in forma diretta che indiretta e relativi rimborsi di spesa ove previsti
- provvede al rimborso ai propri assistiti che durante un temporaneo soggiorno in paesi UE hanno sostenuto spese sanitarie
- garantisce la gestione delle prime fasi del sollecito al pagamento dei ticket per l’accesso al Pronto Soccorso ed alle altre prestazioni sanitarie
- cura la regolamentazione delle modalità di applicazione del ticket sulle prestazioni sanitarie e la disamina delle problematiche relative all’esenzione in raccordo con la Direzione Amministrativa Territoriale.
Questa Unità Operativa comprende al suo interno l'Unità Operativa Semplice Attività a pagamento.
Ultimo aggiornamento:
16/01/2023