Home > Prevenzione > Screening CARDIO50

Screening CARDIO50

Lo Screening Cardiovascolare CARDIO50 si propone di individuare precocemente coloro che hanno fattori di rischio per malattie cardiovascolari e mettere in atto le azioni efficaci per rimuoverli o controllarli.

Le malattie cardiovascolari, come l'infarto del miocardio e l’ictus, sono la causa più frequente di morte e invalidità nella nostra popolazione, ma sono possibili interventi preventivi orientati alla correzione dei più importanti fattori di rischio comportamentali (sedentarietà, fumo, scorretta alimentazione, abuso di alcol).
 
Lo Screening CARDIO50 è rivolto a donne e uomini di 50 anni di età, residenti nel territorio della Ulss 6 Euganea e che non abbiano già un’esenzione per una delle seguenti patologie:
  • Patologie cardiache e cerebrovascolari
  • Ipertensione arteriosa in terapia farmacologica
  • Patologie neoplastiche diagnosticate da meno di 5 anni dal momento della valutazione
  • Patologie neuropsichiche con ADL (Activities of Daily Living) compromesse
  • Insufficienza renale cronica
  • Diabete mellito e altre malattie dismetaboliche (Addison, Cushing, ecc)
  • Ipercolesterolemia in terapia farmacologica
  • Altre esenzioni o altra grave condizione che comprometta l’autonomia della persona
  • Dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool
  • Soggetti in attesa di trapianto o sottoposti allo stesso
  • Tubercolosi attiva.
L’invito allo screening arriva a casa tramite lettera recapitata con posta ordinaria.
Durante la visita, l’operatore sanitario fa alcune domande per indagare le abitudini e eventuali fattori di rischio comportamentali (fumo, sedentarietà, scorretta alimentazione, consumo di alcol) ed effettua una misurazione del peso, dell’altezza, del girovita, della pressione arteriosa e di glicemia e colesterolemia attraverso l’esame di una goccia di sangue.

Questo controllo è gratuito e non occorre l’impegnativa del medico.
Se gli stili di vita della persona sono migliorabili vengono offerte, sulla base della motivazione e della sua disponibilità, diverse opportunità di prevenzione individuali o di gruppo, proponendo anche la partecipazione a iniziative di promozione presenti nel territorio.
Se venissero riscontrate delle alterazioni nei valori della pressione arteriosa, o di glicemia e colesterolemia, la persona viene inviata al proprio Medico di Medicina Generale per una conferma diagnostica e la presa in carico.
Padova
  • Via Ospedale Civile, 22 Padova - Piano Rialzato c/o Servizio Vaccinazioni 
  • Via dei Colli, 4 Padova – Pad. 7 c/o Servizio Vaccinazioni
Camposampiero
  • Via Cao del Mondo, 1, Camposampiero (Pd) – Piano 2 stanza 6 c/o Servizio Vaccinazioni
Monselice
  • Via Marconi, 19 - Monselice (Pd) - Piano Terra c/o Servizio Vaccinazioni
Este 
  • Via Francesconi, 2 - Este (Pd) - Piano Terra c/o Servizio Vaccinazioni

L’accesso allo Screening CARDIO50 avviene su invito tramite lettera che contiene il link e le informazioni utili per prenotarsi in uno degli ambulatori dedicati della Ulss 6 Euganea.

Contatti:
mail: screening.cardio@aulss6.veneto.it

 
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025
Torna su