Patenti gas tossici

Rilascio della patente di abilitazione all’impiego di gas tossici: sono previste due sessioni d'esame ogni anno (una primaverile e una autunnale).
L'interessato è tenuto a presentare domanda all'Ulss capoluogo della provincia di residenza e/o domicilio:
  • entro il 30 aprile per partecipare alla sessione primaverile oppure
  • entro il 30 settembre per partecipare alla sessione autunnale,
secondo le istruzioni previste (informazioni rilascio patente e relativa domanda).

Rinnovo della patente di abilitazione all’impiego di gas tossici: va presentata domanda all'ULSS capoluogo della provincia di residenza e/o domicilio entro il 31 luglio dell’anno di scadenza, per tutte le patenti rilasciate dal 1 gennaio al 31 dicembre di cinque anni prima, secondo le istruzioni previste (informazioni rinnovo patente gas tossici e relativa domanda). Si sottolinea che la patente di abilitazione decade se non è rinnovata in tempo utile, come da specifica previsione normativa.

È importante provvedere a fare una copia autenticata della/e patente/i da rinnovare per continuare l’utilizzo dei Gas durante le procedure di rinnovo.
 
Informazioni e moduli: I lavoratori autonomi possono prenotare la visita per il certificato di idoneità all’impiego gas tossici presso il Servizio SPISAL, telefonando al numero 049 5494252 il martedì e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 almeno trenta giorni prima della data di scadenza della presentazione della domanda. In caso contrario non si assicura la possibilità di evadere la richiesta. 
La certificazione medica va allegata alla domanda ed è parte integrante della stessa, quindi si deve acquisire prima della richiesta di rilascio o rinnovo. 
Ultimo aggiornamento: 17/02/2025
Torna su