Medicina Generale di Ospedale di Cittadella
Responsabile: Dott. SIMIONI NATALINO
CV
Coordinatore: Medicina Generale 1: Fabio Castellan - Medicina Generale 2: Natalina Tonazzo
L’Unità Operativa Medicina Generale garantisce il ricovero dei pazienti affetti da patologie internistiche acute o croniche riacutizzate, fornisce un Servizio di Day Hospital per proseguire gli accertamenti e le cure in regime di post-ricovero.
Assicura competenze specialistiche internistiche e di altre specialità (epatologia, diabetologia, endocrinologia, malattie metaboliche e dislipidemie, diagnostica vascolare, ematologia, reumatologia, allergologia, diabetologia).
I posti letto sono finalizzati a:
- stabilizzare e monitorare il paziente ricoverato in condizioni critiche, ma non tali da necessitare ricovero in terapia intensiva
- inquadramento clinico e definizione dell’iter diagnostico (esami clinici e strumentali)
- accoglimento del paziente proveniente da altri reparti, qualora presenti instabilità clinica o alterazione dei parametri vitali
- accoglimento del paziente proveniente dalla terapia intensiva con stabilità emodinamica, per l’organizzazione del piano diagnostico e terapeutico fino alla dimissione
- collaborazione con il Servizio per le Tossicodipendenze in programmi di disintossicazione necessitanti un periodo di ricovero
- collaborazione con il Day Hospital Oncologico in programmi terapeutici e di supporto alla terapia oncologica e cure palliative non praticabili a domicilio.
L’assistenza infermieristica è finalizzata alla presa in carico della persona e si esplica attraverso interventi di prevenzione, promozione della salute, cura e riabilitazione rivolti al mantenimento e/o recupero dell’autonomia e orientati alla continuità assistenziale. In particolare, specifici percorsi di dimissione protetta vengono attivati per i pazienti fragili, interagendo con le strutture sanitarie e sociali presenti nel territorio e con la collaborazione dei medici di famiglia. È distinta in due sezioni: Medicina Generale 1 e Medicina Generale 2
L’attività clinica è contrassegnata da un approccio complessivo, globale e rigoroso alle problematiche cliniche del paziente, con una visione unitaria delle manifestazioni relative a molteplici organi e apparati.
Il suo ruolo qualificante e distintivo si traduce nella gestione del paziente complesso evitando la parcellizzazione di interventi in presenza di polipatologia. Si caratterizza per la plurifunzionalità (capacità di affrontare compiti ed eventi molto diversi nell’ambito della patologia speciale medica), pluripotenzialità (sviluppo ed integrazione di competenze multiple), flessibilità (capacità di adattamento alle esigenze di intervento), filtro e preparazione alle attività specialistiche di area medica, con ottimale rapporto costo-beneficio. Consente altresì l’inquadramento di manifestazioni e quadri clinici indefiniti, rari o atipici.
Via Casa di Ricovero, 40 - Cittadella (Pd)
Medicina Generale 1. Area Verde - piano terra - Medicina Generale 2: (ex Geriatria) Area Blu - 2° Piano
tel. Medicina Generale 1: 049 9424621 - Medicina Generale 2: 049 9424701 da lunedì a venerdì 8.30 - 12.30
fax. 049 9424615
email.
medicina_generale_cit@aulss6.veneto.it
geriatria_cit@aulss6.veneto.it
Medicina Generale 1:
- Reparto: tel. 049 9424634
- Day Hospital (Area Blu - piano terra): tel. 049 9424626 da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle14.30
Medicina Generale 2:
- Reparto: tel. 049 9424630
- Day Hospital: tel. 049 9324457
Medicina 1: solo visite concordate
Medicina 2: solo visite concordate
Tutti i giorni: 8.15 - 12.00 - 18.00
- Internistico: martedì 11.30 - 13.30 e giovedì 15.00 - 17.00
- Endocrinologico diagnostica interventistica sul nodo tiroideo (ecografia, agoaspirato ecoguidato, alcolizzazione percutanea): lunedì 11.30 - 13.30 e mercoledì 9.00 - 10.00
- Epatologico: lunedì, mercoledì e venerdì 12.00 -13.30, il giovedì 10.00 - 13.00
- Diagnostica Interventistica Toracentesi, paracentesi e mielocentesi su pazienti ricoverati in Day Hospital o per pazienti esterni su programmazione degli specialisti: tutti i giorni in orario Day Hospital
- Attività di Monitoraggio ambulatoriale continuo della pressione per 24 ore: tutti i giorni su prenotazione
- Ambulatorio divisionale e ambulatorio per disturbi cognitivi presso il Day Hospital internistico.
Vi si accede prenotando presso Centro Unico di Prenotazione con impegnativa del Medico di famiglia.
Le due sezioni contano un totale di 70 posti letto. Il Servizio di Day Hospital comprende l’accettazione, 3 ambulatori specialistici, 1 posto letto, sala prelievi e sala terapia infusionale.
- Silvia Dotto -
- Laura Maria Magrin
CV
- Sara Marin
CV
- Stefano Pasquetto
CV
- Tiso Tomasello
CV
- Sofia Barbar
CV
- Alessio Filippi
CV
- Vera Frison
CV
- Benedetta Massolino
CV
- Luca Morlin
CV
- Luigi Scarano
CV
- Emanuela Velo
CV
- Elvira Abbruzzese
CV
- Emiliano De Bon
- Lucia Donnarumma
CV