Direttrice: Elena Rossi
L’Unità Operativa Complessa Psichiatria 1 fornisce un'assistenza psichiatrica integrata (prevenzione, terapia e riabilitazione) ai residenti nel territorio di competenza, in collaborazione con gli operatori delle strutture sociali e sanitarie pubbliche e private.
Il servizio garantisce la continuità del trattamento, la progettualità personalizzata, l'integrazione fra gli interventi ospedalieri e quelli territoriali, offrendo prestazioni di:
- consultazione diagnostica di tipo medico e psicologico
- accoglimento e assistenza infermieristica
- trattamenti personali, ambulatoriali, o se indicato anche domiciliari, di breve e di lunga durata, di tipo individuale o anche di gruppo e familiare
- trattamenti ospedalieri e presso strutture semiresidenziali
- interventi programmati di consulenza psicologica
- interventi programmati di educazione alla salute mentale
- osservatorio sui bisogni di salute mentale
Le strutture presso le quali tali prestazioni vengono erogate sono:
Le attività di ricovero SPDC (servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) sono gestite dall'
Azienda Ospedale Università di Padova.
Per Comunità Terapeutiche Residenziali Protette (C.T.R.P.), Comunità Alloggio (C.A.) e Gruppi Appartamento (G.A.), si veda la
Linea Riabilitativa.
Sede e contatti
Padova
Via dei Colli, 2 – Padiglione 7 al 1° Piano
Telefono:
049 5496832
mail:
csm2.ulss16@aulss6.veneto.it
Ricevimento di informatori farmaceutici e altri professionisti*:
Martedì e venerdì dalle 12.00 alle 14.00 previo appuntamento, inviando richiesta a:
csm2.ambulatorio@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene presso il Padiglione 7 al 1° Piano.
Gli incontri collegiali si tengono presso la Sala Riunioni del CSM o Aule Formazione al Padiglione 6 (il mercoledì dalle 14.00 alle 16.00).
*professionisti delle Aziende Farmaceutiche, produttrici/distributrici di dispositivi medici (DM) e diagnostici in vitro (IVD), nutraceutrici, integratori, alimenti a fini speciali, presidi medico chirurgici.