Home > Prenotazioni Alta Padovana

Prenotazioni Alta Padovana

Per accedere a una prestazione con il Servizio Sanitario Nazionale è necessario disporre dell'impegnativa (promemoria bianco della ricetta elettronica o impegnativa rossa) e della tessera TEAM.
Prima di prenotare, verificare la correttezza di quanto riportato nell'impegnativa: dati anagrafici, tipologia esami richiesti, codice esenzione, priorità e data prescrizione.
L'impegnativa ha una validità di 180 giorni dalla data di prescrizione, se emessa dal 4 giugno 2024 invece, se rilasciata in data antecedente, la scadenza è di due anni. 
Le impegnative con priorità devono essere fruite prima della scadenza dei termini della priorità, e precisamente:
  • Priorità B: contatto entro 10 giorni
  • Priorità D: contatto entro 30 giorni
  • Priorità P: contatto entro 60/90 giorni, secondo indicazione del medico prescrittore.
Se il cittadino si rivolge oltre i termini della priorità, questa decade e non può essere garantita, ma l’impegnativa viene comunque presa in carico, a partire dalla data di rilascio:
  • Priorità B: fino a un massimo di 30 giorni
  • Priorità D e P: fino a un massimo di 180 giorni.
Superati questi termini, è necessaria una rivalutazione clinica da parte del medico curante.

Si raccomanda di scegliere solo una delle modalità di prenotazione sotto indicate.
  • Telefonicamente: da lunedì a venerdì 8.00 – 18.00 e sabato 8.30 – 12.30: 
    • da rete fissa: 840 88 88 11 (uno scatto alla risposta),
    • da rete mobile: 049 7849313 (costi applicati in base al proprio piano tariffario)
Solo per alcune prestazioni (di radiologia, di oculistica, di fisiokinesiterapia, di secondo livello o con priorità) può essere necessario rivolgersi direttamente al servizio erogatore.
Il servizio di call center o gli sportelli aziendali forniranno indicazioni del servizio a cui rivolgersi. Al momento della prenotazione viene offerta, nel rispetto della priorità indicata nella prescrizione, la “Prima disponibilità” su tutte le strutture ambulatoriali, pubbliche e private accreditate, presenti nel territorio dell’ULSS 6 Euganea. 
Il cittadino che non accetta la disponibilità offerta perde il diritto alla priorità  e non può essere inserito in lista di pre-appuntamento.
Prenotazioni di prestazioni specialistiche di controllo: si richiedono allo sportello dedicato “minicup” delle sedi ospedaliere e distrettuali o in ambulatorio conclusa la prima visita/accertamento da parte dello specialista (escluse strutture private accreditate).

Devi fare un prelievo? Prenota il tuo turno:
  • via web: Servizio Zerocoda
  • via call center chiamando il numero 049 7445983 lunedì - venerdì 8.00-18.00 e sabato 8.30 - 12.30
  • via chat lunedì - venerdì 8.00-18.00 e sabato 8.30 - 12.30
Informazioni sul trattamento dei dati effettuato dai servizi di prenotazione
I punti prelievo sono diffusi capillarmente con aperture modulate al fine di rispondere alle esigenze del territorio. Individua il Punto Prelievi e il Distretto di riferimento
 
Vuoi fare il prelievo senza prenotare?
Sono anche ad accesso libero, con numerazione progressiva e capienza giornaliera definita. ​Vedi sedi e orari per ritirare il numero 
Tutti i sabati l'accesso ai punti prelievo ospedalieri di Camposampiero e Cittadella è solo su prenotazione
Rimangono invariate le modalità di accesso, anche senza prenotazione, per i restanti giorni della settimana.
Alcuni esami di laboratorio necessitano di un preventivo contatto con la segreteria dei laboratori:
Ultimo aggiornamento: 21/08/2025
Torna su