Il Servizio di Integrazione Scolastica e Sociale (SISS) assicura il diritto all'educazione e all'istruzione degli alunni con disabilità certificata, che si trovano in situazione di deficit grave nelle aree dell’autonomia personale e sociale.
Il Servizio, coordinato da Educatori Professionali, promuove, organizza e gestisce interventi assistenziali-educativi, attraverso un lavoro di rete con le scuole, i Servizi per l’Età Evolutiva, le famiglie e gli Enti Locali.
Operatori Socio Sanitari (OSS) assistono gli allievi a scuola e presso i Centri Ricreativi Estivi, favorendo lo sviluppo dell'autonomia personale, sociale e relazionale nell'ottica dei principi della "non discriminazione" e delle "pari opportunità”.
Per poter usufruire del servizio i genitori iscrivono il proprio figlio/a presso la scuola prescelta entro i termini previsti dal calendario regionale, allegando la Certificazione di Handicap rilasciata dalle Strutture Specialistiche pubbliche e/o Accreditate-Convenzionate, così come previsto dalla normativa.
Sarà la scuola a richiedere il personale di assistenza al Servizio Integrazione Scolastica competente per territorio dal 2 maggio al 16 giugno 2025.
Le domande delle scuole vengono raccolte esclusivamente con procedura telematica. A tale scopo è stata creata una pagina web contenente tutte le istruzioni per l’accesso alla procedura da parte delle scuole.
CENTRI RICREATIVI ESTIVI 2025 - RICHIESTA DI PERSONALE PER L'ASSISTENZA DI MINORI CON DISABILITÀ
Termine per la presentazione delle domande: 24 maggio 2025
È possibile presentare domanda solo per minori che, nel corso dell'anno scolastico 2024-2025 sono stati assegnatari di assistenza da parte del Servizio di Integrazione Scolastica.
La richiesta deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite il
portale raggiungibile da questo collegamento. L'accesso avviene con identificazione digitale (SPID, CIE, CNS, ecc.)
Si prega di prendere visione delle
istruzioni per la presentazione della domanda.
In caso di necessità è possibile contattare i competenti Uffici SISS ai recapiti indicati in fondo a questa pagina.
Sedi e contatti degli Uffici per l'Integrazione Scolastica e Sociale
Distretti Padova Bacchiglione, Terme Colli e Piovese
Padova - Via dei Colli, 4 - Complesso S.S. Colli, Padiglione 5
tel.
049 5494127 - mail:
integrazionescolastica.d123@aulss6.veneto.it
Referente: Roberta Minozzi
Distretto Alta Padovana
Camposampiero - via Cao del Mondo, 2 - Casa Rossa c/o Centro Disabili Motori 1° piano
tel.
049 9822279 - mail:
integrazionescolastica.d4@aulss6.veneto.it
Referente: Graziella Finocchiaro
Distretto Padova Sud
Conselve - Via V. Emanuele II, 22 - Ospedale Civile
tel.
049 9598131 - mail:
integrazionescolastica.d5@aulss6.veneto.it
Referente: Martina Maragno
Normativa: