Nelle donne uno dei problemi dell’invecchiamento è la comparsa o il peggioramento dei prolassi genitali, con problemi conseguenti nella minzione e nella defecazione.
Spesso questi problemi impediscono alla persona che ne è affetta una normale vita sociale e di relazione.
Come in quasi tutti i settori della medicina anche il pavimento pelvico e gli organi che sono legati ad esso (vescica, vagine, utero, retto) sono soggetti di discipline separate tra di loro.
In questi ultimi anni si è affermata la teoria che è importante considerare l’anatomia e la funzione di questi organi in modo trasversale, cioè con il contributo coordinato di tutte le specialità che se ne occupano.
Per questo è stato attivato un Ambulatorio di Uroginecologia integrato con le varie specialità, per definire l’iter diagnostico e terapeutico che deve seguire una donna affetta da problemi della statica pelvica con associati o meno disturbi della minzione e della defecazione.
L'Ambulatorio di Uroginecologia ha lo scopo si valutare e trattare tutti i problemi anatomici legati alla presenza di un prolasso e i problemi funzionali della minzione e della defecazione. È rivolto a: