L’approccio multidisciplinare in campo oncologico è un elemento fondamentale nella gestione clinica dei pazienti.
In particolare nell’ambito della patologia neoplastica ginecologica, l’integrazione delle diverse competenze specialistiche è fattore condizionante il successo della cura.
L’utilizzo appropriato e “personalizzato” di trattamenti integrati può portare alla guarigione un numero sempre maggiore di donne.
L'ambulatorio Oncologico Integrato coinvolge i medici di diverse specializzazioni quali: anatomopatologo, ginecologo, chirurgo, oncologo, radiologo, radioterapista, psicoterapeuta e dipende dalle Unità Operative di Ginecologia e Ostetricia e di
Oncologia Medica.
Le pazienti che afferiscono al servizio possono essere:
- pazienti con prima diagnosi di patologia oncologica ginecologica: la valutazione del loro caso avviene collegialmente per definire l'iter diagnostico e acquisire tutti i dati clinici necessari a un completo inquadramento. La valutazione viene fatta basandosi sulla documentazione clinica. I coordinatori delle Unità Operative prenotano le indagini strumentali e programma la riunione multidisciplinare per discutere e il percorso assistenziale. Alla paziente verrà illustrato chiaramente il trattamento proposto, con particolare attenzione agli aspetti psicologici. Il trattamento è svolto presso la struttura di riferimento. Il caso verrà ridiscusso collegialmente per eventuale proseguimento della terapia o eventuale follow up
- pazienti in follow up: le visite alle pazienti vengono eseguite congiuntamente dal ginecologo e dall’oncologo
- pazienti in cura per neoplasia mammaria: vengono direttamente inviate da Oncologia all’ambulatorio ginecologico dedicato
- pazienti che necessitano di una seconda opinione o di consigli sul centro di alta specializzazione oncologica a cui rivolgersi.
L'ambulatorio è rivolto a donne con diagnosi di tumore dell'apparato ginecologico, compresa la mammella, o con diagnosi di tumore di altro organo, che necessitino di una visita ginecologica.
All'ambulatorio si accede con impegnativa del medico curante e su appuntamento.
Sede e contatti
Blocco Chirurgico, Area Gialla - 3° Piano
Segreteria: Blocco Chirurgico, Area Gialla - 1° Piano,
tel.
049 9424731, da lunedì a venerdì 11.00 - 13.00 - fax: 049 9424748
mail:
ginecologia_citt@aulss6.veneto.it