Home
>
Archivio News
>
Azienda Ulss 6 Euganea, due nuove Chirurghe vascolari a Camposampiero: un ulteriore tassello per il Centro Traumatologico Ortopedico (CTO)
Azienda Ulss 6 Euganea, due nuove Chirurghe vascolari a Camposampiero: un ulteriore tassello per il Centro Traumatologico Ortopedico (CTO)
mercoledì 17 Maggio 2017
La dottoressa Elena Guerrieri e la dottoressa Chiara Cera, due giovani chirurghe vascolari, iniziano in questi giorni a svolgere servizio presso il presidio di Camposampiero. L’assunzione seguita a concorso pubblico e delibera del Direttore Generale del marzo scorso, traccia un ulteriore passo per la realizzazione di quanto previsto dalle schede ospedaliere regionali per l’attivazione del CTO, in collaborazione con il professor Grego della cattedra di Chirurgia vascolare dell’Università di Padova e l’Azienda Ospedaliera. Le professioniste saranno dedicate oltre che agli interventi di chirurgia in elezione anche alle attività ambulatoriali.
La dottoressa Elena Guerrieri si è laureata all'università di Roma La Sapienza con una tesi sulla chirurgia carotidea. Ottenuta l'abilitazione professionale, frequentato la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare di Padova, diretta dal Prof. Deriu prima e dal Prof. Grego poi, con formazione sulla chirurgia arteriosa ricostruttiva in elezione ed in urgenza , svolgendo attività di sala operatoria chirurgica e endovascolare, e attività assistenziale clinica e ambulatoriale, di diagnostica vascolare non invasiva. Specializzata a maggio 2015 con una tesi sugli aneurismi renali, lavora presso la Chirurgia Vascolare dell'azienda ospedaliera di Padova con un contratto libero professionale. Da giugno 2016 ad aprile 2017 lavora presso la Chirurgia Vascolare di Castelfranco Veneto.
La dottoressa Chiara Cera si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona nel 2009; ha poi conseguito il diploma di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, presso l’Università degli Studi di Padova, nel maggio 2015, con tesi dal titolo: “Reinterventi endovascolari aortici dopo chirurgia open dell’aorta sottorenale. Esperienza e risultati”. Pochi mesi dopo ha ricoperto l’incarico a tempo determinato di Dirigente medico presso U.O.S.D. Chirurgia Vascolare ed Endovascolare del Nosocomio di Castelfranco Veneto (TV). Ha inoltre svolto come libero professionista servizio di Guardia medica presso Clinica San Francesco S.p.a – Casa di cura privata di Verona. Ha partecipato a numerosi corsi, congressi e convegni in alcuni dei quali anche in qualità di relatrice presentando comunicazioni scientifiche nell’ambito della chirurgia vascolare.
Sono entrambe autrici e co-autrici di pubblicazioni scientifiche.
Ultimo aggiornamento:
17/05/2017