Home > Contributi per persone con handicap che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay, Aba, Perfettio Feldenkrais

Contributi per persone con handicap che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay, Aba, Perfetti o Feldenkrais

Scadenza presentazione domande: 16 agosto 2022

La Regione Veneto con L.R. n. 6/99, successive modifiche ed integrazioni, L.R. n.16/2016 e L.R. 44/2019, con nota prot. n. 0303765 del 07/07/2022, ha previsto l’erogazione di un contributo per i cittadini portatori di handicap psicofisico che utilizzano i metodi riabilitativi Doman o Vojta o Fay o Aba o Perfetti o Feldenkrais.
I requisiti per l’accesso al contributo sono: 
  • essere in possesso di certificazione ai sensi dell’art.3 della L.104/92 (o aver già presentato la relativa domanda ed in attesa della certificazione);
  • essere residenti nella Regione del Veneto da almeno 6 mesi, alla data della presentazione della domanda.
La domanda di contributo deve essere presentata dal cittadino in condizione di disabilità psicofisica o dal suo rappresentante legale (tutore - curatore - Amministratore di sostegno - genitore per i minorenni), utilizzando il modello predisposto e allegato.
La Regione Veneto riconosce un contributo sulla base delle spese documentate, non coperte da concorso sanitario, sostenute in applicazione dei Metodi sopracitati, per le prestazioni effettuate nell’arco temporale dal 01/08/2021 al 31/07/2022.

La consegna della documentazione può avvenire:
  • tramite servizio postale con lettera raccomandata AR, indirizzata all’A.ULSS 6 Euganea – Casella Postale Aperta 35122 Padova Centro, (farà fede la data di ricezione della stessa all’uff. protocollo e non la data di spedizione);
  • tramite PEC all’indirizzo: protocollo.aulss6@pecveneto.it
  • tramite mail all’indirizzo: protocollo@aulss6.veneto.it
  • a mano presso Ufficio Protocollo - Padova in Via E. degli Scrovegni, 14 - primo piano solo su appuntamento. Orari: da lunedì al giovedì 8.30 - 13.00 e 14.30 - 17.00 e venerdì 8.30 - 14.00. Telefono per fissare un appuntamento: 049 8214018 - da lunedì a venerdì 13.00 - 14.00 (negli altri orari è attiva una casella vocale).
È importante specificare sempre nella domanda il Distretto di appartenenza (Distretto Padova Bacchiglione, Padova Terme Colli, Padova Piovese, Distretto Alta Padovana, Distretto Padova Sud).

La documentazione dovrà pervenire entro il 16 agosto 2022 sottoscritta dal richiedente.

 
Eventuali informazioni potranno essere chieste:
  • per i Distretti Padova Bacchiglione, Padova Piovese, Padova Terme Colli: Ufficio Amministrativo UOC Disabilità e Non Autosufficienza, Rosanna Simonaggio e Sergio Baccichet, Tel. 049 8216114 - 4060, dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 13.00;
  • per il Distretto Alta Padovana Ufficio: Amministrativo UOC Disabilità e Non Autosufficienza, Daniela Santi, Tel. 049 9424304 dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 13.00.
  • per il Distretto Padova Sud: Ufficio Amministrativo UOC Disabilità e Non Autosufficienza, Laura Gasparini, tel. 049 9598112 - dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00. Linea telefonica temporaneamente fuori uso, si invita a scrivere una mail a: disabilita.d5@aulss6.veneto.it

I requisiti e le modalità attuative per l’erogazione di detto contributo sono esplicitate nella DGRV n. 864/2009 che sono di seguito richiamate.

Per essere ammessi al contributo è necessario compilare e firmare il MODULO DI DOMANDA che deve essere presentato, corredato della seguente documentazione:
  1. Modulo compilato e sottoscritto per il consenso al trattamento dei dati personali
  2. copia del documento di identità del richiedente
  3. copia del codice fiscale del richiedente
  4. copia del codice fiscale del beneficiario
  5. copia del documento bancario che evidenzi l’intestazione del conto corrente o carta prepagata a nome del RICHIEDENTE o BENEFICIARIO e le coordinate bancarie (IBAN).  Non sarà possibile la liquidazione su conti diversi da quello del richiedente o beneficiario
  6. Dichiarazione rilasciata dal Centro Riabilitativo/Supervisore del progetto riabilitativo, compilando ALLEGATO 1
  7. Elenco dettagliato della documentazione delle spese sostenute per trasporto, vitto e alloggio, compilando ALLEGATO 2
  8. Elenco dettagliato della documentazione delle spese sostenut per viaggio, compilando ALLEGATO 3
  9. Elenco dettagliato della documentazione delle spese sanitarie, un foglio per ogni professionista, compilando ALLEGATO 4
  10. Elenco dettagliato della documentazione delle spese sostenute per acquisto materiale, compilando ALLEGATO 5
NOVITÀ: per agevolare la compilazione della domanda e dei relativi allegati è possibile compilare il file in excel. Per l'invio tramite posta elettronica, si chiede di trasemttere domanda e relativi allegati sia in formato excel, sia in formato PDF (no foto). Anche la documentazione deve essere trasmessa in formato PDF (no foto).

Alla domanda vanno allegate solo fotocopie della documentazione, ordinate per tipo di spesa e per data. Gli originali devono essere conservati ed eventualmente esibiti in caso di ulteriori verifiche.

Si ricorda che Il tetto massimo di spese ammissibili per ciascun utente è di € 20.000,00.

La valutazione della documentazione presentata dall’interessato sarà effettuata in relazione alle disposizioni regionali in materia il cui esito sarà comunicato successivamente al titolare della richiesta.
L’erogazione del contributo è subordinata all’effettivo trasferimento degli specifici fondi da parte della Regione Veneto

Normativa
  • Legge Regionale n. 16 del 26 maggio 2016 - Contributo ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il "Metodo Doman o Vojta o Fay o Aba" e successive modificazioni e norma transitoria
  • Legge Regionale n. 6 del 22 febbraio 1999 - Contributo ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il «Metodo Doman o Vojta o Fay o Aba»
  • Deliberazione della Giunta Regionale n. 864 del 31 marzo 2009 - "L.R. 22 febbraio 1999, n. 6, art. 10 L.R. 19 dicembre 2003 n. 41, art. 41 L.R. 30 gennaio 2004 n. 1 e art. 11 L.R. 16 agosto 2007 n. 23: “Contributi ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il metodo Doman o Vojta o Fay o ABA”. Modalità attuative per l’anno 2009."
  • Legge Regionale n. 44 del 25 novembre 2019, Art. 17 – “Modifica alla legge regionale 22 febbraio 1999, n. 6, “Contributo ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il Metodo Doman o Vojta o Fay o Aba o Perfetti”
Ultimo aggiornamento: 10/05/2023
Torna su