Gli stabilimenti che producono/manipolano alimenti di origine vegetale per l'esportazione devono possedere la registrazione o il riconoscimento ai sensi dei regolamenti europei vigenti per lo specifico settore: regolamenti (CE) 852/2004.
Quando previsto da accordi con il Paese terzo, gli stabilimenti esportatori devono essere preventivamente inseriti in un'apposita lista. 
Se previsto deve essere utilizzato il testo del certificato concordato tra Paese esportatore e Paese importatore. Tali testi sono ufficiali, validi a livello nazionale e/o comunitario, approvati da Ministero della Salute e vincolanti in tutto e per tutto, nelle forma e nel contenuto. 
L'elenco delle liste e dei certificati concordati aggiornati è disponibile sul sito del Ministero della Salute 
Come da 
nota pervenuta dalla Regione del Veneto, per effettuare la richiesta di esportazione alimenti di origine vegetale e bevande è necessario compilare la 
domanda e inviarla, corredata dalla 
Tabella descrittiva dei prodotti da esportare, preferibilmente a mezzo PEC, all'indirizzo 
protocollo.aulss6@pecveneto.it oppure avia posta all'indirizzo: Azienda ULSS 6 Euganea - Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene Degli Alimenti e della Nutrizione, via E. Degli Scrovegni, 14 - 35131 Padova (PD). Per la compilazione della tabella descrittiva dei prodotti da esportare, 
vedi le indicazioni riportate nella guida
Dopo l’emissione della prestazione verrà emessa fattura per il pagamento come previsto da art.5 commi 5 e 6 del D.Lgs. n. 32 del 02/02/2021 da parte del Servizio Finanziario dell’Azienda ULSS 6 Euganea.
Normativa: