Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza è l’insieme delle attività che servono a identificare, valutare e prevenire gli effetti avversi o qualsiasi altro problema legato all'uso dei medicinali, al fine di assicurare un rapporto beneficio/rischio favorevole per la popolazione.
Gli obiettivi alla base della farmacovigilanza quindi sono:
- prevenire i danni causati da reazioni avverse conseguenti a qualsiasi utilizzo dei medicinali
- promuovere l'uso sicuro ed efficace dei medicinali.
La farmacovigilanza è quindi un'attività che contribuisce alla tutela della salute pubblica.
La segnalazione da reazione avversa è uno strumento della Farmacovigilanza.
Chiunque può segnalare una sospetta reazione avversa da medicinale o vaccino sia gli operatori sanitari (medici, farmacisti, infermieri ecc.) sia i cittadini.
Le segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci e da vaccini consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso dei medicinali così da renderli più sicuri, a beneficio di tutti i pazienti.
La normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione avversa (grave e non grave, nota e non nota).
Per la segnalazione di sospette reazioni avverse a farmaci o vaccini
compila la scheda online
Per la segnalazione di sospette reazioni avverse da integratori alimentari, prodotti erboristici, preparazioni magistrali, medicinali omeopatici, preparati della medicina tradizionale cinese o ayurvedica e altri prodotti di origine naturale, puoi compilare la scheda online tramite il sito
VigiErbe.
Il Centro Regionale di Farmacovigilanza ha messo a punto la app VigiCOVID specificatamente dedicata alla segnalazione di reazioni avverse dovute alla vaccinazione anticovid-19.
Vai alla web app VigiCOVID
Relazioni:
Campagna Europea segnalazione effetti indesiderati
Link utili
www.vigifarmaco.it
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa
www.farmacovigilanza.eu
www.infofarmaciveneto.it
www.vigierbe.it
https://www.epicentro.iss.it/fitosorveglianza/
Ultimo aggiornamento:
31/08/2022