Migliorare le capacità di comunicazione e di ascolto nel personale sanitario
Mettere la persona che ha incontrato la malattia nelle migliori condizioni per esprimere ciò che spesso rimane inespresso
Rendere al massimo accoglienti e confortevoli gli ambienti di diagnosi e cura, per Pazienti e Familiari
Realizzare e promuovere programmi formativi umanistici integrati che uniscano tecnica, scienza, antropologia, psicologia ed etica
Promuovere progetti di ricerca su quanto avviene nella vita reale dei pazienti e delle loro famiglie, sia durante che dopo le cure.
Convenzione n.302 del 14/04/2023
Evento gratutio "Mente, Cuore, Mani. La Via della Cura" 10 e 11 maggio presso Casa per Ferie San Marco ad Abano Terme. Il futuro della cura tra intelligenza emotiva e intelligenza artificiale. L'iniziativa è rivolta a pazienti oncologici, ai loro familiari e al personale sanitario. Per saperne di più vai alla pagina dedicata.