L’indagine PREMs (Patient Reported Experience Measures) Territorio e Cronicità - PREMsT è nata dal progetto PaRIS (Patient-Reported Indicators) promosso in seno all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE); è un progetto Ministeriale per Regioni Pilota, cui la Regione Veneto fa parte, che prevede la realizzazione di un’indagine sulle cure territoriali ad assistiti e professionisti sanitari.
PREMsT fa parte della campagna “
La tua voce per una sanità migliore”, un insieme di progetti, promossi dalla Regione Veneto, che hanno la finalità di valorizzare il contributo, facilitandone la partecipazione, dei cittadini e di tutti gli interlocutori della sanità nel progettare e realizzare un sistema sanitario di qualità.
Questa indagine riguarda l’esperienza e gli esiti delle cure primarie e ha la finalità di conoscere il punto di vista dei pazienti che hanno avuto un episodio di visita ambulatoriale presso una struttura della Ulss 6 Euganea. I risultati dell’indagine saranno oggetto di analisi per la pianificazione di azioni di miglioramento.
La partecipazione è volontaria, coinvolge i pazienti con età pari o superiore a 45 anni, che hanno avuto una prima visita ambulatoriale o di controllo all’interno della specialità di cardiologia, nefrologia, pneumologia e diabetologia e consiste nella compilazione di un questionario on-line che verrà inviato tramite indirizzo mail e/o numero di cellulare.
L'indagine è conforme alla normativa sulla protezione dei dati personali: i risultati saranno restituiti solo in forma aggregata secondo criteri per cui sarà impossibile risalire al singolo compilatore del questionario.
Nella sezione "Approfondimenti" sono riportate l’informativa sul trattamento dei dati personali e la locandina di presentazione.
Per informazioni sull'indagine e sul questionario inviare una mail a:
esperienza.paziente@azero.veneto.it