Recupero farmaci in corso di validità
La Regione Veneto con Delibera 2311/2014 e ss.mm.ii. ha pubblicato specifiche linee guida relative all’attività di recupero, alla restituzione e alla donazione di medicinali inutilizzati, in corso di validità, ancora integri e correttamente conservati ai fini del loro riutilizzo da parte di Organizzazioni non lucrative aventi finalità di assistenza sanitaria e Organizzazioni non lucrative aventi finalità di assistenza umanitaria riconosciute ai sensi della L.R. n. 40/1993.
È in corso la definizione di un accordo che prevede la raccolta attraverso alcune Farmacie dislocate sul territorio dell’Ulss 6 Euganea.
Per essere donati i farmaci devono avere le seguenti caratteristiche:
- devono essere integri sia nel confezionamento esterno sia in quello interno integri nonché non devono essere presenti scritturazioni
- deve essere leggibile sia il lotto sia la data di scadenza
- deve essere presente il foglietto illustrativo.
Non possono essere donati farmaci:
- parzialmente utilizzati
- con validità residua inferiore a 8 mesi
- con confezionamento esterno che presenta scritturazioni
- da conservare a temperature controllare (es. in frigorifero)
- che appartengono alle sostanze stupefacenti e psicotrope (DPR 309/90 e s.m.i) quali farmaci oppiodi per la terapia del dolore (es. morfina, ossicodone, fentanile, ecc.)
- con flaconi e tubetti non sigillati
- con la stampigliatura “campione omaggio”.
Per ulteriori informazioni contattare l’Assistenza Farmaceutica Territoriale (tel. 049 8215101)
Elenco farmacie aderenti al Progetto "Recupero farmaci validi non scaduti"
Ultimo aggiornamento:
02/04/2019