Rilascio/rinnovi patenti di guida
Con la
Circolare MIT protocollo 39841 del 27/12/2021 sono stati ulteriormente prorogati i termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità.
Le scadenze e le proroghe previste per la circolazione su tutto il territorio dell'UE e dello SEE, con le patenti rilasciate in Italia e per la circolazione su tutto il territorio italiano, con le patenti di guida rilasciate da un diverso Paese membro dell'UE o del SEE, salvo diversa indicazione dello Stato di rilascio
Scadenza originaria |
Scadenza prorogata |
1° febbraio 2020 – 31 maggio 2020 |
13 mesi a decorrere dalla data della scadenza originaria |
1° giugno 2020 – 31 agosto 2020 |
1° luglio 2021 |
1° settembre 2020 – 30 giugno 2021 |
10 mesi a decorrere dalla data della scadenza originaria |
Per la sola circolazione sul suolo nazionale, la validità delle patenti rilasciate in Italia è così prorogata:
Scadenza originaria |
Scadenza prorogata |
31 gennaio 2020 – 31 marzo 2022 |
29 giugno 2022 |
Esempio: con una patente rilasciata in Italia e scaduta il 31 marzo 2022, si può circolare nel nostro Paese fino al 29 giugno 2022, ma negli altri Paesi UE solo fino al 31 gennaio 2022 (10 mesi a decorrere dalla data di scadenza).
La ricevuta di conferma di validità della patente viene consegnata all’utente. Tale attestazione permette all’utente di circolare per 60 giorni in attesa di ricevimento del documento di guida che verrà inviato dalla Motorizzazione Civile di Roma (in caso di mancata ricezione della patente di guida, l’utente deve contattare il numero verde 800979416 operativo h 24 e 7 giorni su 7 con risponditore automatico e con eventuale risposta da operatore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00 e della 14.30 alle 17.30).
Ultimo aggiornamento:
04/01/2022