Il Servizio si attiva su richiesta dell'interessato, della famiglia o a seguito di segnalazione da parte di un servizio territoriale competente (Centro per l'impiego, Neuropsichiatria Infantile/Età Evolutiva, Servizio per la Disabilità e Non Autosufficienza, Centro di Salute Mentale, Servizio Dipendenze, Servizi Sociali dei Comuni) e si rivolge a:
- persone con invalidità civile superiore al 45% e capacità lavorativa, iscritte alle liste del Centro per l'Impiego di cui all'articolo 1 della legge n. 68/1999
- persone svantaggiate inviate dai servizi socio sanitari dei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze
- persone svantaggiate per le quali sia stata data delega all'Azienda ULSS 6 da parte dei comuni o degli enti competenti.