Servizio ad Alta Professionalità Immigrazione
Dirigente Responsabile: Mariagrazia D’aquino
Il Servizio Alta Professionalità Immigrazione facilita l’accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari per gli stranieri con diversi profili giuridico-amministrativi, anche grazie alla collaborazione attiva con Enti, Associazioni e Cooperative presenti nel territorio.
Principali servizi offerti agli immigrati:
- Spazio Ascolto per Stranieri: fornisce informazioni e orientamento socio-sanitario agli immigrati e dall’anno 2013 prevede l’Ascolto di SFD o in grave stato di marginalità sociale.
- Iscrizione al SSN: supporto e assistenza per l’iscrizione sulla base della condizione giuridico amministrativa per le persone senza fissa dimora e per gli stranieri irregolarmente soggiornanti, presenti sul territorio di Padova. Il servizio garantisce, come centro autorizzato, l’emissione di ricette e impegnative a favore degli stranieri irregolari, al fine di tutelare la salute individuale e collettiva.
- Consulenza e orientamento: assicura consulenza di persona, telefonica e tramite e-mail per situazioni complesse, in particolare per i minori stranieri non accompagnati, i malati con patologie gravi, stranieri in stato di degenza con situazioni amministrative complesse, ecc.
- Prevenzione e Promozione della Salute: partecipazione a progetti e iniziative di prevenzione e promozione della salute, rivolte alla popolazione immigrata, con particolare attenzione a temi come le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), la salute materno-infantile e persone vulnerabili (Art. 17 Dlgs n°142/2015).
Il Servizio A. P. Immigrazione garantisce altre attività relative all’ambito materno infantile, come l’assegnazione dei mandati istituzionali, relativi a separazioni conflittuali con minori, ecc., provenienti dai Tribunali, Ordinario e per i Minorenni di Venezia, Comuni, Procura e Forze dell’Ordine, agli operatori dei Consultori Familiari dei Distretti Padova Bacchiglione, Terme Colli e Piovese, e invio delle relazioni degli operatori agli Enti richiedenti.
Modalità di accesso
L’accesso al Servizio Alta Professionalità Immigrazione avviene principalmente tramite contatto diretto o su invio da parte di altri servizi della rete ETS e del Volontariato.
Sede e contatti
Padova - Via E. degli Scrovegni, 14
da lunedì a venerdì 9.00 – 12.00, il lunedì anche 14.30 – 16.00
Tel.
049 5494121-
4726 -
4725 -
4727 -
4572
Mail:
immigrazione.ulss16@aulss6.veneto.it
Carta Accoglienza Servizio Alta Professionalità Immigrazione
Ultimo aggiornamento:
27/10/2025