Servizio trasporto malati Ospedale di Piove di Sacco
Responsabile: Domenico Montemurro
Il Servizio trasporto malati è il sistema di trasporto dei pazienti all'interno della struttura ospedaliera e rappresenta un elemento fondamentale nella continuità del processo assistenziale.
Conoscere le diverse tipologie di trasporto, la loro organizzazione e i fattori di rischio associati, permette una gestione più efficace e sicura, garantendo maggiore tempestività degli interventi e dell'effettuazione in sicurezza degli stessi.
Il Servizio eroga le seguenti tipologie di trasporto:
- Trasporti intraospedalieri:
- Trasporto dei degenti delle Unità Operative verso tutti i servizi del Presidio Ospedaliero (es. Radiologia, Poliambulatori, ecc.)
- Trasporto dei degenti da e per le Unità Operative del Presidio Ospedaliero
- Trasporto dei degenti in regime di continuità assistenziale riabilitativa e comunitaria (U.R.T. e O.D.C.)
- Gestione dei trasporti da e per il Gruppo Operatorio
- Trasporto pazienti esterni non autosufficienti che afferiscono al Presidio Ospedaliero per eseguire prestazioni specialistiche ambulatoriali, compresi i pazienti dializzati e oncologici
- Trasporto della salma in Gruppo Operatorio durante l'orario di chiusura del Servizio Obitoriale per dare supporto all'inferniere del coordinamento trapianti
- Trasporti sanitari secondari inter/extra ospedalieri non programmati, di pazienti stabili, dando la priorità agli utenti del Pronto Soccorso, tramite ambulanza di tipo B.
Ultimo aggiornamento:
21/03/2022