Sede di Camposampiero - Via. P. Cosma
Telefono accettazione: 
049 9324960 - mail: 
serdcsp@aulss6.veneto.it
Orario di apertura al pubblico 
Lunedì, martedì e mercoledì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.30
Martedì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.00 / 15.30 - 18.00
Venerdì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.00
 
Sede di Cittadella -
 Via Borgo Musiletto, 21 oppure ingresso principale dell'Ospedale area azzurra
Telefono accettazione: 
049 9424478 - mail: 
serdcit@aulss6.veneto.it
Orario di apertura al pubblico 
Lunedì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.00 / 15.30 - 18.00
Martedì, mercoledì e giovedì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.30
Venerdì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.00
Sede di Este - Via Settabile, 29/a
Telefono accettazione: 
0429 618389 - mail: 
serd.este@aulss6.veneto.it
Orario di apertura al pubblico 
Lunedì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.00  / 15.30 - 18.00
Martedì, mercoledì e giovedì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.30
Venerdì: 8.00 - 13.00
 
Sede di Monselice -
 Via Marconi, 19 presso Centro Sanitario Polifunzionale (ex Ospedale)
Telefono accettazione: 
0429 788398 - mail: 
serd.monselice@aulss6.veneto.it
Orario di apertura al pubblico 
Lunedì, martedì e mercoledì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.30
Martedì: 8.00 - 10.00 / 11.00 - 13.00  / 15.30 - 18.00
Venerdì: 8.00 - 13.00
 
Centro Trattamento Tabagismo (CTT) 
Ambulatorio specialistico con trattamenti per smettere di fumare individuali e di gruppo. I trattamenti sono soggetti a ticket.
CTT - Alta Padovana (Camposampiero e Cittadella)
Presso la sede di Camposampiero accessibile previo appuntamento.
Ambulatorio dedicato: mercoledì 9.00 - 13.00
Per informazioni e prenotazione: tel. 
049 9324960 - mail: 
ctt.camposampiero@aulss6.veneto.it
CTT - Padova Sud (Este e Monselice)
Presso la sede di Este accessibile previo appuntamento.
Ambulatorio dedicato: martedì 10.15 - 13.00
Per informazioni e prenotazione: tel. 
0429 618389 - mail: 
serd.este@aulss6.veneto.it
Ambulatorio gioco d'azzardo patologico (GAP)
Presente in ciascuna sede, l'équipe terapeutica multi-professionale offre interventi complementari in un continuum terapeutico rivolto all'individuo, alla coppia e/o ai familiari.
Sono offerti i seguenti interventi: consulenza e orientamento al singolo e ai familiari; valutazione medica e psicologica; eventuale terapia farmacologica; sostegno psicologico individuale e/o familiare; gruppi di sostegno rivolti ai giocatori e/o ai loro familiari; colloqui psico-educazionali. 
Si accede all'ambulatorio su appuntamento, telefonando alle Sedi di residenza o al numero verde 
800629780. Il servizio è gratuito, non è necessaria l'impegnativa del Medico di Medicina Generale.
Ciascuna sede effettua prestazioni (visite mediche, terapie farmacologiche, interventi psicoterapeutici, progetti nel territorio, ecc.) verso l'utenza e i soggetti istituzionali su appuntamento.
Carta Accoglienza SerD Alta e Bassa Padovana
Ricevimento di informatori farmaceutici e altri professionisti*:
Sede di Camposampiero - Via. P. Cosma
Mercoledì dalle 10.00 alle 11.00 previo appuntamento, inviando richiesta a: 
serdcsp@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene nelle stenze 16 e 17 al secondo piano. Gli incontri collegiali si tengono presso la Sala Riunioni della medesima sede.
Sede di Cittadella -
 Via Borgo Musiletto, 21 oppure ingresso principale dell'Ospedale area azzurra
Mercoledì dalle 10.00 alle 11.00 previo appuntamento, inviando richiesta a: 
serdcit@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene nelle stenze 8 e 9 al secondo piano. Gli incontri collegiali si tengono presso la Sala Riunioni della Direzione Generale.
Sede di Este - Via Settabile, 29/a
Mercoledì dalle 10.00 alle 11.00 previo appuntamento, inviando richiesta a: 
serd.este@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene presso la Sala Riunioni al secondo piano.
Sede di Monselice -
 Via Marconi, 19 presso Centro Sanitario Polifunzionale (ex Ospedale)
Mercoledì dalle 10.00 alle 11.00 previo appuntamento, inviando richiesta a:
 serd.monselice@aulss6.veneto.it
Il ricevimento si tiene nella stenze11 al piano terra. 
*professionisti delle Aziende Farmaceutiche, produttrici/distributrici di dispositivi medici (DM) e diagnostici in vitro (IVD), nutraceutici, integratori, alimenti a fini speciali, presidi medico chirurgici.