Ambulatorio di Cardiologia e Ergometria - Cittadella
Nell'ambulatorio di Cardiologia e Ergometria si eseguono tutti gli esami specialistici attinenti alla cardiologia e alla riabilitazione del cardiopatico.
- Elettrocardiogramma - ECG: L’elettrocardiogramma rileva l’attività elettrica del cuore utilizzando degli elettrodi che vengono applicati agli arti ed al torace. È semplice e di rapida esecuzione. Ambulatorio: da lunedì avenerdì 8.00 - 9.00.
- Visita Cardiologica: Dopo aver eseguito l’elettrocardiogramma il paziente viene sottoposto a visita medica dal cardiologo specialista con la misurazione dei parametri vitali, l’esame obiettivo, la visione di eventuali esami in possesso del paziente. Il medico provvederà a prescrivere, quando necessario, ulteriori accertamenti che, verranno prenotati al termine della visita allo sportello. Ambulatorio: da lunedì a venerdì 9.00 - 12.00 e 14.00 - 15.00.
- Ambulatorio dello scompenso: Consiste in una visita cardiologia specialistica per pazienti affetti da scompenso cardiaco acuto o cronico di varia origine. Si accede su prescrizione del cardiologo dopo il primo evento. È un percorso dedicato con specifici controlli di parametri e informazioni sulla gestione della malattia per una stabilizzazione dopo eventi acuti. È fornito di un recapito telefonico da utilizzare da lunedì a venerdì 8.00 - 9.00 per la risoluzione di problematiche urgenti.
- ECG Dinamico secondo Holter delle 24/48 ore: Consiste nella registrazione dell’elettrocardiogramma, per un tempo di 24 o 48 ore in base alla richiesta del cardiologo, utilizzando uno speciale registratore che il paziente porta con se’. Ambulatorio: da lunedì a venerdì 8.00 - 9.00.
- Ecocardiografia colordoppler transtoracica: Consente di visualizzare su un monitor il movimento del muscolo e delle valvole cardiache attraverso una sonda ad ultrasuoni che viene appoggiata sul torace. È semplice e di rapida esecuzione.Ambulatorio: mercoledì e giovedì 14.30 - 15.30, lunedì, martedì, giovedì e venerdì 10.45 - 12.00.
- Ecocardiografia colordoppler Transesofagea: Consiste nell’eseguire un'ecocardiografia attraverso una sonda introdotta nell’esofago, come nel caso della gastroscopia. L’esame risulta un po’ fastidioso, non doloroso, ma rispetto all’ecocardiografia transtoracica fornisce informazioni più utili e dettagliate sulla morfologia e sui danni delle strutture cardiache. Ambulatorio: mercoledì mattina.
- Ecocardiografia con mezzo di contrasto: È un’ecocardiografia trastoracica che si esegue contemporaneamente alla somministrazione per via endovenosa di una sostanza di contrasto. Permette di individuare difetti interatriali e pervietà del forame ovale. Ambulatorio: mercoledì mattina.
- Ecostress: È un accertamento diagnostico che consiste nella contemporanea esecuzione di un ecocardiogramma e un elettrocardiogramma, mentre il cuore viene sottoposto ad uno sforzo tramite la somministrazione di specifici farmaci. Ambulatorio: mercoledì mattina.
- Test da Sforzo: È un accertamento diagnostico semplice, ma di estrema utilità. Mostra come si comporta il cuore quando viene sottoposto ad uno sforzo fisico tramite una pedalata su apposita cyclette o una corsa su pedana rotante. Il paziente è infatti collegato, attraverso degli elettrodi posti sul torace, al monitor che registra per tutta la durata dell’esercizio l’elettrocardiogramma. Ambulatorio: da lunedì a venerdì 9.00 - 11.30.
- Test da Sforzo Cardiopolmonare/ Ergospirometria
- È un test da sforzo durante il quale viene applicata al paziente una maschera facciale o un boccaglio collegati ad uno strumento che analizza respiro per respiro la produzione di anidride carbonica (CO2), il consumo di ossigeno (O2) e la ventilazione. L’esame permette quindi una valutazione accurata della funzionalità cardiopolmonare.
- Head-Up Tilt test: È un accertamento diagnostico che consiste nel distendere e assicurare il paziente su un lettino (che cambierà di inclinazione, fino a 60°) per riprodurre un’eventuale sincope. Il paziente è sempre monitorato e l’esame dura circa 60 minuti.
- Riabilitazione Cardiologica: Comprende la somma degli interventi richiesti per garantire le migliori condizioni fisiche, psicologiche e sociali in modo che i pazienti con cardiopatia cronica o post-acuta possano conservare o riprendere il proprio ruolo nella società. È indicata non solo al paziente con infarto miocardio, ma anche a soggetti sottoposti a rivascolarizzazione miocardia, a intervento di sostituzione valvolare e a trapianto cardiaco. È indicata anche nei soggetti con cardiopatia ischemica stabile o arteriopatia cronica periferica. Il paziente viene sottoposto ad una serie di accertamenti cardiologici, in seguito viene eseguito un piano di riabilitazione fisica, educazione sanitaria (alimentazione, vita sociale, vita affettiva) e valutazione psicologica.
- Controllo Pace-Maker e Defibrillatore: Consiste nel controllo del funzionamento dello stimolatore cardiaco attraverso appositi strumenti. È semplice e di breve durata. Al termine al paziente viene consegnata la documentazione e l’appuntamento per il controllo successivo. Ambulatorio: martedì e giovedì 14.00 - 15.00.
Prenotazioni
Visita cardiologica ed ECG (prestazioni di primo livello) si prenotano chiamando il
Call Center o recandosi
allo sportello del CUP.
Le prestazioni di secondo livello di:
- Ecocolordoppler cardiaca
- Ecg dinamico secondo Holter
- Ecocardiografia-stress
- Ecocardiografia con mezzo di contrasto
- Ecocardiografia transesofagea
- Controllo pace-maker e defibrillatore
- Rilascio esenzioni ticket richiesta dal medico di base
- Richiesta di visione esami
si prenotano solo su richiesta dello specialista (cardiologo, neurologo, oncologo, endocrinologo) muniti di impegnativa regionale:
- allo sportello, ingresso da Via Riva del Presidio Ospedaliero di Cittadella dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 15.00
- a telefono 049 9424598 dal lunedì al venerdì 11.00 - 13.00.
Test da sforzo, test da sforzo cardiopolmonare, Head-up tilt test e riabilitazione cardiologica si prenotano in ergometria di persona allo sportello o contattando lo 049 9424599 da lunedì a venerdì 8.00 - 9.00 e 13.00 - 14.00 allo 049 9424599.
Presso la segreteria dell'ambulatorio di Cardiologia e Ergometria si prenotano gli esami previsti per il rinnovo della patente del paziente cardiopatico.
Nel caso di pazienti - bambini 0- 6 anni: le richieste di Ecocardiografia vengono prese in carico soltanto se accompagnate da richiesta di visita cardiologica (visita cardiologica - ECG - Eco) e gestite dall’ambulatorio di Camposampiero.
Ultimo aggiornamento:
25/02/2021