Home
>
Archivio News
>
Nuovo medico di famiglia in arrivo a Selvazzano dentro in sostituzione della dr.ssa Paola Milanesi
Nuovo medico di famiglia in arrivo a Selvazzano dentro in sostituzione della dr.ssa Paola Milanesi
venerdì 22 Settembre 2017
Questa è una storia che si incammina verso il lieto fine, ma per capire bene cosa sta succedendo (anche perché è una vera corsa ad ostacoli) occorre fare un breve riassunto.
Un medico di famiglia di Selvazzano Dentro, la dr.ssa Paola Milanesi, che fa anche parte della Medicina di Gruppo Integrata (il nuovo modello assistenziale che prevede il Veneto per dare un’assistenza integrata, appunto, da infermieri e altro personale non medico) va in pensione dal primo ottobre e lo comunica all’Ulss 6 Euganea il 28 luglio u.s.
L’Ulss fa partire immediatamente la procedura per la sostituzione e per garantire l’assistenza ai pazienti. La procedura è dettata da norme nazionali e regionali e prevede che come primo passo sia verificato che ci siano medici con “posti” disponibili nello stesso ambito territoriale. In questo caso i medici hanno un’ampia disponibilità di posti e quindi viene fatta la comunicazione ai pazienti che possono recarsi al Distretto a fare il cambio del medico. L’Ulss prevede anche che ci sia un massiccio afflusso di pazienti e quindi organizza delle aperture aggiuntive degli sportelli dedicati per evitare le code. L’Ulss sta anche organizzando una modalità telematica di cambio medico e così a breve i pazienti potranno affrontare questa incombenza comodamente da casa.
Ma quando arrivano al Distretto territoriale i pazienti apprendono che i medici che hanno posti disponibili non fanno parte della Medicina di Gruppo Integrata e cominciano a chiedere che venga sostituito il medico con tutte le funzioni precedentemente garantite. La Medicina di Gruppo Integrata (MGI) di Selvazzano Dentro (Tencarola) è stata avviata nell’ottobre 2016 e già è ampiamente apprezzata dagli utenti. A questo punto l’Ulss si incarica di sentire da tutti i medici che hanno posti se sono disponibili a entrare nella MGI e tutti rispondono che non sono disponibili (e tutto ciò a norma di legge). Viene quindi presa una decisione del tutto innovativa per assumere un nuovo medico: avviare la procedura per la dichiarazione di “zona carente” e nominare al più presto un sostituto. Per la prima volta viene dichiarata la “carenza di una zona per l’inserimento in una Medicina di Gruppo Integrata”. La procedura è abbastanza lunga e farraginosa in quanto si basa su graduatorie di aventi diritto e quindi questi medici devono essere sentiti in modo formale. Inoltre la procedura prevede che il Comitato aziendale con i rappresentanti sindacali dei medici sia convocato per un parere, nonostante lo stato di agitazione dei medici.
Anche questo ostacolo viene superato e si ottiene il parere prescritto e quindi potranno partire i telegrammi per i medici della graduatoria (graduatoria che è tenuta dall’Azienda Ulss 9 Scaligera, altro ostacolo da superare).
Nel frattempo i cittadini si sono organizzati con una raccolta firme, qualcuno ha scritto alle Autorità, il Sindaco di Selvazzano Dentro Enoch Soranzo però è stato puntualmente informato dal Direttore dei Servizi Socio Sanitari Daniela Carraro e, anche il direttore del distretto Piero Realdon con i suoi collaboratori ha dato tutte le informazioni man mano che la situazione progrediva.
“A questo punto si intravede la terraferma dopo una navigazione in acque tempestose” – usa una metafora il Direttore Generale Domenico Scibetta – dato che abbiamo affrontato un cambio medico molto complesso per la situazione nuova che si è creata e per l’esigenza di rispettare i diritti di tutti, e ovviamente la normativa nazionale e regionale”. Il Direttore Generale ha mobilitato tutti gli uffici competenti per risolvere il problema di assicurare ai cittadini di Selvazzano Dentro i servizi forniti dai medici di famiglia con la nuova organizzazione delle Medicine di Gruppo Integrate.
Ultimo aggiornamento:
22/09/2017