Senologia
Responsabile: Stefano Lazzaro
L'Unità Operativa semplice di Senologia opera nell’ambito della UOC Chirurgia. La dotazione di posti letto è fornita a seconda del tipo di intervento, dalla Day Surgery e dalla Week Surgery, potendo i casi più complessi essere ricoverati anche in regime ordinario.
Gli interventi che l’UOS esegue di routine comprendono principalmente:
- escissione di noduli mammari benigni (fibroadenomi), effettuate normalmente con incisioni estetiche (periareolari, sottomammarie, con suture intradermiche)
- dutto-galattoforectomie per papillomi intraduttali
- biopsie escissionali di nodulo sospetto, su rilevo palpatorio o previo centraggio con filo guida metallico da parte del radiologo, da inviarsi ad esame istologico estemporaneo o per inclusione
- mastectomie, quadrantectomie, nodulectomie, associate o meno a ricerca del linfonodo sentinella con gamma-camera e/o linfadenectomia ascellare in rapporto ai parametri clinici e alle linee guida della FONCAM (Forza Operativa Nazionale sul Carcinoma Mammario)
- impianti di espansori pro-protesi definitiva o, nei casi selezionati, di protesi definitiva in primis - ricostruzioni complesse con rotazione di lembo dorsale o lembo trans-rettale (TRAM)
L’attività ambulatoriale si esplica ogni martedì pomeriggio presso l’ambulatorio n. 48. Prenotazione presso il CUP. In essa vengono eseguiti:
- prime visite ed arruoli per chirurgia
- controlli e medicazioni postoperatorie
- consulenze
- agoaspirati di noduli palpabili ed allestimento di vetrini per esami citologici.
L'attività operatoria si esplica prevalentemente il lunedì per la chirurgia ricostruttiva mammaria e il martedì per la chirurgia mammaria in generale, potendo secondo necessità ricavare altri spazi nella programmazione settimanale.
La paziente, il curante e i vari specialisti possono contattare direttamente il senologo, al numero 0429 714884.
Ultimo aggiornamento:
21/10/2019