Prenotazione vaccinazione anti COVID-19
Per prenotare, cliccare sull'immagine sottostante.
Prima di prenotare
leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali.
CATEGORIE ATTUALMENTE PREVISTE PER LA PRENOTAZIONE
Persone nate nel 1941 o prima.
Soggetti vulnerabili:
- Fibrosi polmonare idiopatica
- Scompenso cardiaco in classe avanzata
- Pazienti post shock cardiogeno
- SLA e altre malattie del motoneurone
- Sclerosi multipla
- Distrofia muscolare
- Paralisi cerebrali infantili
- Pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive
- Miastenia gravis
- Patologie neurologiche disimmuni
- Diabete di tipo 1
- Diabete di tipo 2 con necessità di almeno 2 farmaci o con complicanze
- Morbo di Addison
- Panipopituitarismo
- Grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza
- Immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico
- Cirrosi epatica
- Evento ischemico-emorragico cerebrale con compromissione autonomia neurologica e cognitiva
- Stroke nel 2020 e per gli anni precedenti con ranking > 3
- Talassemia
- Anemia a cellule falciformi
- Pazienti in attesa o sottoposti a trapianto di CSE dopo i 3 mesi e fino a 1 anno
- Pazienti trapiantati di CSE anche dopo il 1^ anno, nel caso abbiano sviluppato GVHD cronica
- Pazienti obesi con BMI > 35
- Pazienti con diagnosi di AIDS o < 200 CD4
Soggetti con Disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva, psichica) grave ai sensi della Legge 104/1992.
I nati dal 1942 al 1946 si prenotano sulla piattaforma regionale. Per i nati dal 1947 al 1951 La vaccinazione è stata assegnata ai Medici di base, che organizzeranno gli appuntamenti per i propri assistiti, sempre previa disponibilità dei vaccini.
La procedura consente di prenotarsi una sola volta. Il giorno della vaccinazione porta con te il
modulo per l’acquisizione del consenso compilato e firmato e la
anamnesi pre-vaccinale compilata.
Si prega di presentarsi nei centri vaccinali in orario, con non più di 10 minuti di anticipo, con tessera sanitaria e scheda di anamnesi già compilata. Questo aiuterà a ridurre le attese.
Consulta le note informative sui vaccini:
Per il personale della scuola: in questo momento le prenotazioni sono sospese.
049 840400 Numero per informazioni sulla propria prenotazione. Da lunedì a venerdì 8.30 - 21.00
Vaccinazione anticovid-19: segnalazione reazioni avverse
Ultimo aggiornamento:
08/04/2021