La informiamo che, per migliorare la sua esperienza dinavigazione su questo sito web, Aulss 6 Euganea utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertisng cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare QUI sono presenti le istruzioni per negare il consenso all’installazione di qualunque cookie. Cliccando su “ACCETTA” o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell’informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Re.to UE 2016/679
ACCETTA
Il Servizio di Diabetologia garantisce la gestione globale della persona con diabete mellito. I pazienti che si rivolgono o sono inviati al Servizio, vengono sottoposti a valutazione anamnestica, clinica, biochimica e strumentale per definire la situazione glicometabolica e la presenza di eventuali complicazioni microvascolari, macrovascolari e neurologiche.
I diabetologi rilevano le complicanze avvalendosi della consulenza di oculisti, cardiologi, chirurghi vascolari, neurologi e nefrologi.Il Servizio prende in carico:
Soggetto con diabete di tipo 1 in terapia multi – iniettiva o portatore di microinfusore
Soggetto con diabete di tipo 2 non insulino – trattato
Soggetto con diabete di tipo 2 insulino - trattato
Donne con diabete in gravidanza e donne con diabete gestazionale.
Il modello organizzativo del Servizio di Diabetologia è integrato e orientato all'efficienza:
Per garantire una presa in carico globale, il Servizio si organizza in modo integrato coinvolgendo nella gestione del paziente i medici di famiglia, gli specialisti ospedalieri, gli infermieri.
Per gestire i pazienti con scompenso glicemio e i pazienti con piede diabetico, il Servizio organizza le prestazioni sanitarie necessarie all'interno di un "pacchetto" definito ed erogato in un unico accesso.
educativo: stili di vita sano come alimentazione e attività fisica, autocontrollo glicemico domiciliare, somministrazione dell’insulina
preventivo: screening in piazza, screening del diabete gestazionale, prevenzione del piede diabetico, prevenzione delle complicanze acute e croniche
diagnostico e di cura.
Il servizio opera per:
assicurare prestazioni adeguate e tempestive, nel rispetto della privacy (pur con dei limiti strutturali a Cittadella);
migliorare la qualità di vita della persona con diabete
garantire le innovazioni terapeutiche fornite dalla ricerca scientifica
prevenire le complicanze acute e croniche
prevedere una dimissione sicura, dopo un ricovero per diabete di prima diagnosi, o in pazienti noti che necessitano di un cambiamento terapeutico importante
integrare il percorso diagnostico - terapeutico – educativo con il gli operatori del territorio
formare il personale ospedaliero, i medici di famiglia o il personale presso le Case di Riposo.
I medici che compongono l'équipe sono:
Michela Bettio e Anna Coracina
Sede
Via P. Cosma, 1 - Camposampiero (Pd) Area Verde - piano terra
Segreteria
tel. 049 9324488 - accesso telefonico: da lunedì a venerdì 11.00 - 13.00 - accesso di persona da lunedì a venerdì 10.00 - 12.00 fax. 049 9324478
email. serv_diab_csp@aulss6.veneto.it